Passa ai contenuti principali

QUESTA VOLTA TE LO DICO CHE TI AMO- Al Teatro Martinitt.

“Questa volta te lo dico che ti amo”. 

Sospesi di gioventù al Teatro Martinitt.
La nuova stagione del Martinitt si apre con un gradito ritorno: Roberta Scardola e alcuni dei colleghi con cui ha condiviso il grande successo di “Prendo in prestito tua moglie” lo scorso anno. Una rimpatriata tra vecchi compagni di scuola, tra ricordi, riflessioni e confessioni mai fatte. Un dolce ma divertente viaggio nelle stagioni della vita, in scena dal 24 settembre all’11 ottobre.
Una commedia dei sentimenti: amore e amicizia, nostalgia e rimpianto, antiche speranze ed emozioni sospese, ricordi e riscatti, paure e delusioni, non senza un pizzico –anzi, anche un po’ più di un pizzico- di gogliardia. In fondo stiamo parlando di ragazzi ex bambini che si ritrovano per far rivivere i tempi della scuola, rievocando amicizie, scherzi, derisioni e tanta varia umanità. Una rimpatriata che vuol essere un viaggio in un passato nemmeno troppo lontano e che per qualcuno è anche la speranza di poter cambiare ancora il futuro. Ogni lasciato è perso o riusciranno i sentimenti repressi a esprimersi finalmente? Un amore mai svelato è destinato a morire o è vero che al cuor non si comanda? Lo scopriremo a suon di risate e delle note intramontabili degli Anni ’80 e ’90.

QUESTA VOLTA TE LO DICO CHE TI AMO è una commedia scritta e diretta da Luca Franco, con I Mercanti di Stelle: Roberta Scardola, Corrado Gattinara, Daniele Locci, Daniele Trombetti, Marco Russo e Monica Falconi.
Dario, in occasione del Capodanno, organizza una rimpatriata con i vecchi compagni di scuola. Ci sarà anche Monica, la sua migliore amica dai tempi dell’infanzia, di cui è da sempre segretamente innamorato. In un clima particolarmente festoso, dopo un primo momento di “osservazione” dei cambiamenti, i ragazzi cominciano a scherzare e a ricordare i vecchi tempi. Dario però è in difficoltà: deciso finalmente a rivelarsi, scopre che Monica è a un passo dal matrimonio… Tra gag, colpi di scena e revival di gogliardie scolastiche, la vicenda romantica di Dario e Monica avrà un lieto fine? Un intreccio di emozioni e ricordi, di risate e riflessioni in uno spettacolo che tocca le corde dei sentimenti d’amore e d’amicizia.

Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.

Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.

Biglietteria: lunedì 17.30-20, dal martedì al sabato 10-20, domenica 14-20.

Ingresso: 20 euro, ridotto 16 euro. Abbonamenti a partire da 80 euro per 12 spettacoli.




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano