Passa ai contenuti principali

PianoMirroring inaugura la stagione del PimOff

Immagina di essere davanti a un pianista che mentre ti guarda suona ciò che sei.
Una musica che nasce al momento e si costruisce davanti a te, insieme a te.
Uno specchio sonoro. Il tuo specchio.
Ecco PianoMirroring.

La stagione 2015/16 segna i primi 10 anni di attività del PimOff. Non poteva quindi mancare una grande serata per festeggiare questo traguardo importante (celebrato anche da un libro di prossima pubblicazione) e inaugurare una stagione che da ottobre a giugno vedrà in scena, tra gli altri, Carullo-Minasi, Compagnia degli Scarti, Milena Costanzo,quotidiana.com, Teatrino Giullare, Abbondanza/Bertoni, Claudio Morganti, Federica Santoro, Zerogrammi, oltre a quattro nuovi talenti di tutto interesse.

L'appuntamento è il 2 ottobre alle 20.30 con grande buffet, brindisi con torta di compleanno e un ospite d'eccezione: Alessandro Sironi alias PianoMirroring.

Una serata speciale e gratuita in cui tutti potranno farsi fare un 'ritratto in musica' in tempo reale. Sì, perché peculiarità del progetto PianoMirroring è proprio quella di creare la colonna sonora della vita o di un istante di chi vorrà prendere parte alla performance.

Seduti davanti a Sironi, i partecipanti diventano 'partiture umane' che l’artista interpreta al momento, dando suono all’interiorità di ciascuno. Come spiega lo stesso Sironi: “Ognuno di noi possiede una colonna sonora interna. Camminiamo per il mondo come protagonisti del nostro personale film e siamo accompagnati da una musica che racconta le nostre intenzioni profonde e dà un senso a ciò che abbiamo intorno, così come la colonna sonora cinematografica racconta lo stato emozionale dei personaggi. Cosa accade se modifichiamo la musica che ci accompagna? Quale film diventa la nostra vita? Certamente non più lo stesso”.

Questo è lo scopo di PianoMirroring: una via nuova per trasformare la percezione della realtà attraverso la scoperta della musica che ci abita.

Un cambio radicale di prospettiva del concerto pubblico: l’artista non è più al centro dell’evento e lo spettatore si trasforma in partecipante. Anzi, è egli stesso protagonista .

Compositore di formazione classica cresciuto in Francia ed eclettico ricercatore nelle arti rivolte allo sviluppo armonico dell'individuo, Alessandro Sironi esplora nel suo lavoro più modalità espressive. Dopo un’estesa esperienza come arrangiatore, autore di colonne sonore e fondatore di un’orchestra, e dopo aver lavorato come allievo con Jodorowski, dal 2004, si esprime anche in ambito letterario e più recentemente attraverso il disegno e la pittura. È l'ideatore di PianoMirroring.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano