Passa ai contenuti principali

Musical Weekend apre 11 sedi in tutta Italia.

Il Musical Weekend apre 11 sedi in tutta Italia.

La particolarità dei metodi formativi e l’unicità della formula di studio hanno fatto di questo Corso per Performers di Musical un caso di assoluto successo riconosciuto a livello nazionale

Da qualche anno il mestiere di “performer di musical” non è soltanto più una prerogativa di Broadway o del West End inglese ma attira sempre più giovani danzatori e cantanti che non sono più costretti ad emigrare per trovare successo in questo ambito. L’Italia offre sempre più produzioni spettacolari con registi e coreografi di altissimo livello ma per potervi partecipare occorre moltissimo studio e una immancabile gavetta.

Il Musical Weekend nasce a Roma nel 2007, da un’idea di Francesca Cipriani, come percorso intensivo di studio nelle discipline del Musical (canto, danza e recitazione) e dopo 7 anni di assoluto successo a partire da settembre 2015 apre 11 sedi in tutta Italia: Roma, Milano, Trieste, Torino, Firenze, Perugia, Padova, Pescara, Napoli, Bari e Catania.

L’attività formativa ha una durata annuale (da ottobre a maggio) con frequenza mensile per una media di 15 ore concentrate in un solo weekend al mese per dare modo a chi studia o lavora di poter portare avanti in modo parallelo entrambe le attività. Certo l’impegno è molto e le ore di studio tantissime ma l’approccio che il Musical Weekend utilizza, basato sul metodo “full immersion”, è assolutamente innovativo; inoltre, alla fine di questo percorso, ogni ex allievo, divenuto ormai un giovane artista, viene seguito dalla struttura e dai Responsabili per un più attento e consapevole inserimento professionale attraverso casting per tv/cinema/teatro. Per comprendere la singolarità e l’importanza del Progetto basti pensare ai Team Leader che accompagnano ogni giorno i ragazzi - professionisti del calibro di Eugenio Dura, Luca Buttiglieri, Stefania Pacifico, Krisztina Sas e Stefano Bontempi - e alla importantissima collaborazione con Bruno Borraccini, produttore teatrale e co-fondatore della Compagnia della Rancia.


Per chi desiderasse entrare nel mondo dello spettacolo e del musical sul sito www.musicalweekend.it è possibile conoscere tutte le date delle Audizioni e degli Open Day in cui ci sarà la possibilità di conoscere lo staff ed iniziare a lavorare sulla propria passione.

Per tutte le informazioni e per prenotarsi inviare una mail a info@musicalweekend.it o chiamare il numero verde dedicato 800 908 910.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano