Passa ai contenuti principali

Musical Weekend apre 11 sedi in tutta Italia.

Il Musical Weekend apre 11 sedi in tutta Italia.

La particolarità dei metodi formativi e l’unicità della formula di studio hanno fatto di questo Corso per Performers di Musical un caso di assoluto successo riconosciuto a livello nazionale

Da qualche anno il mestiere di “performer di musical” non è soltanto più una prerogativa di Broadway o del West End inglese ma attira sempre più giovani danzatori e cantanti che non sono più costretti ad emigrare per trovare successo in questo ambito. L’Italia offre sempre più produzioni spettacolari con registi e coreografi di altissimo livello ma per potervi partecipare occorre moltissimo studio e una immancabile gavetta.

Il Musical Weekend nasce a Roma nel 2007, da un’idea di Francesca Cipriani, come percorso intensivo di studio nelle discipline del Musical (canto, danza e recitazione) e dopo 7 anni di assoluto successo a partire da settembre 2015 apre 11 sedi in tutta Italia: Roma, Milano, Trieste, Torino, Firenze, Perugia, Padova, Pescara, Napoli, Bari e Catania.

L’attività formativa ha una durata annuale (da ottobre a maggio) con frequenza mensile per una media di 15 ore concentrate in un solo weekend al mese per dare modo a chi studia o lavora di poter portare avanti in modo parallelo entrambe le attività. Certo l’impegno è molto e le ore di studio tantissime ma l’approccio che il Musical Weekend utilizza, basato sul metodo “full immersion”, è assolutamente innovativo; inoltre, alla fine di questo percorso, ogni ex allievo, divenuto ormai un giovane artista, viene seguito dalla struttura e dai Responsabili per un più attento e consapevole inserimento professionale attraverso casting per tv/cinema/teatro. Per comprendere la singolarità e l’importanza del Progetto basti pensare ai Team Leader che accompagnano ogni giorno i ragazzi - professionisti del calibro di Eugenio Dura, Luca Buttiglieri, Stefania Pacifico, Krisztina Sas e Stefano Bontempi - e alla importantissima collaborazione con Bruno Borraccini, produttore teatrale e co-fondatore della Compagnia della Rancia.


Per chi desiderasse entrare nel mondo dello spettacolo e del musical sul sito www.musicalweekend.it è possibile conoscere tutte le date delle Audizioni e degli Open Day in cui ci sarà la possibilità di conoscere lo staff ed iniziare a lavorare sulla propria passione.

Per tutte le informazioni e per prenotarsi inviare una mail a info@musicalweekend.it o chiamare il numero verde dedicato 800 908 910.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.