Passa ai contenuti principali

La nuova stagione del Sistina riapre il sipario con BILLY ELLIOT.

“PUOI CREDERCI… E’ IL SISTINA!”
una nuova GRANDE stagione

giovedi’ 1 ottobre

Riapre il sipario con Billy elliot:

una festa che celebra i 500 mila spettatori della DIREZIONE
di Massimo Romeo Piparo


Sarà il sogno di Billy Elliot il Musical a inaugurare la nuova stagione del Teatro Sistina: il prossimo 1 ottobre il sipario del Teatro più amato della Capitale si aprirà sul grande allestimento dal respiro internazionale realizzato dalla Peep Arrow Entertainment e Il Sistina, con le musiche di Elton John e la regia originale di Massimo Romeo Piparo, che firma anche l'adattamento italiano. A dare vita alla storia del ballerino che appassiona intere generazioni di talenti è Alessandro Frola, quattordici anni e un curriculum da piccola étoile, insieme con Luca Biagini (Jackie Elliot) e Sabrina Marciano (Mrs. Wilkinson). Inoltre, Cristina Noci nel ruolo della nonna, Donato Altomare ed Elisabetta Tulli, il fratello Tony e la mamma di Billy. Sul palco l’Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello e 30 straordinari performer coreografati da Roberto Croce.
----------------------------------------------
Una riapertura che avrà il sapore di una festa per celebrare i 500 mila spettatori raggiunti dalla direzione Piparo, dopo due anni intensi di lavoro, tra scommesse vinte e incredibili soddisfazioni. “La stagione 2015/2016 chiude un triennio di grande rilancio del Teatro Sistina. Oggi diciamo “Puoi crederci… è il Sistina!”, proprio perché la missione di rendere il Sistina il palcoscenico naturale per i grandi interpreti e i grandi classici è compiuta”, ha commentato Massimo Romeo Piparo, “il Sistina premia la tradizione ma lancia la novità. Un palcoscenico che riesce ad offrire una proposta che alterna spettacoli di grande respiro popolare a proposte di innovazione e contaminazione di generi, mettendo insieme interpreti di assoluta garanzia e nuove proposte. Il grande risultato riportato in appena due stagioni è quello di aver coinvolto la generazione dei giovanissimi portandoli ad amare già il Teatro musicale avviando quel processo di ricambio generazionale del pubblico che un luogo come il Sistina deve porsi come obiettivo primario”.

Per il pubblico che sceglierà il Sistina la certezza di un cartellone pieno di emozioni e sorprese. Dal 21 ottobre, la scena sarà tutta di Serena Autieri e Paolo Conticini protagonisti di Vacanze romane, nell’ultima testimonianza teatrale del monumentale sodalizio artistico tra Pietro Garinei e Armando Trovajoli. E dopo il grande successo della prima e della seconda stagione arriva Penso che un sogno così…, con Giuseppe Fiorello che interpreta Domenico Modugno, in un viaggio allegro e nostalgico (dal 24 novembre).

L’omaggio alla Capitale continua con l’attesissimo Il Marchese del Grillo (dal 9 dicembre), un grande allestimento firmato da Piparo, prodotto da Il Sistina e con le musiche originali scritte dal maestro Emanuele Friello. Dal film “cult” di Mario Monicelli, la prima versione assoluta in forma di Commedia Musicale che racconta della Roma papalina con la sottile ironia, il sarcasmo e il divertimento del Marchese Onofrio del Grillo, interpretato da un grande Enrico Montesano. Dopo il Tour Europeo, l’attore americano Ted Neeley, storico Gesù dell’omonimo film, torna (dal 20 gennaio 2016) ad incantare il pubblico romano con la sua indimenticabile interpretazione in Jesus Christ Superstar, nella straordinaria edizione firmata Massimo Romeo Piparo. Sabrina Ferilli rinnova la sua presenza al Sistina con l’ironica e sorprendente opera francese Signori... Le Pate' de la Maison, diretta da Maurizio Micheli, al suo fianco anche sul palco con Pino Quartullo (dal 3 febbraio). E poi l'imperdibile occasione di vivere le magiche e sfavillanti atmosfere e vedere il palcoscenico incredibilmente trasformato in una grande pista di pattinaggio con The Imperial Stars ne Il Lago dei Cigni On Ice (dal 17 febbraio).

La formidabile coppia formata da Alessandro Siani e Christian De Sica farà sorridere il pubblico con Il Principe Abusivo (dal 2 marzo), mentre continuerà la nuova edizione del viaggio musicale, tra sorrisi e ricordi, di Massimo Ranieri, in Sogno o son desto 3 (dal 13 aprile).

Dal 28 aprile, torna anche Renzo Arbore, lo showman italiano più famoso nel mondo, con la sua Orchestra Italiana. Sul palcoscenico del Sistina anche la follia e la creatività dei cinque cialtroni più irriverenti del teatro e della Rete, gli Oblivion, che presentano The Human Juke-box (dal 4 maggio). E dal 24 maggio, Carlotta Proietti e Marco Morandi portano in scena la divertente commedia Non c'è due senza... te, con la supervisione artistica di Gigi Proietti.

Teatro Sistina

BILLY ELLIOT

dall’1 al 18 ottobre 2015

Poltronissime € 44,00
Poltrona e I Galleria € 39.50
Seconda Galleria €34.00
Terza Galleria € 27.50

ORARI

Martedì-Sabato ore 21,00

Domenica ore 17,00

Sabato 10 e 17 Ottobre anche ore 17,00



Via Sistina 129, 00187 Roma

www.ilsistina.it

www.facebook.com/teatrosistinaroma

www.twitter.com/teatrosistina





Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano