Passa ai contenuti principali

"Joseph and the amazing technicolor dreamcoat" al Teatro Menotti

Si apre il sipario del Teatro Menotti per una nuova stagione di spettacoli che inizia all'insegna della musica e dell'energia, con il musical Joseph and the amazing technicolor dreamcoat, strepitosa opera prima del compositore di Cats e Jesus Christ Superstar.

Lo spettacolo, diretto da Anna Zapparoli, vede protagonisti la Dual Band insieme all'Orchestra, il Coro, il Coro di voci bianche del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, e racconta una storia biblica, quella di Giuseppe e dei suoi 11 fratelli: non il padre di Gesù ma quello antico, il bisnipote di Abramo, quello di “tanto tanto tempo fa, quando la Bibbia era cominciata da poco”. Una storia a lieto fine che contiene e sviluppa il tema di Expo 2015, “feeding the planet”.

Protagonista è l'adolescente Giuseppe che gli 11 fratelli cercano di uccidere, invidiosi di una tunica multicolore che il padre ha regalato al ragazzo. Attraverso vicissitudini dolorose, Giuseppe giunge a conoscere il Faraone d'Egitto, afflitto da ripetuti incubi: sette vacche grasse e sette vacche magre ossessiano le sue notti. Il giovane Giuseppe riesce a interpretare i sogni del Faraone, rivelando che le sette vacche grasse simboleggiano gli anni di abbondanza a cui seguiranno altrettanti anni di carestia (le sette vacche magre). La soluzione sarà mettere da parte il grano per poter far fronte agli anni di carestia! Giuseppe viene quindi nominato Ministro dell'Alimentazione, ruolo che ricopre con intelligenza e sapienza e che lo porterà a salvare anche i popoli vicini all'Egitto e all'agognata riconciliazione con i fratelli.

Una storia di ragazzi, per ragazzi, musicata e reinventata da due poco più che ragazzi, commissionata a Londra, nel 1968, da un lungimirante insegnante di musica di una scuola media a due ventenni pieni di belle speranze, Tim Rice (librettista) e Andrew Lloyd Webber (compositore): un successo inarrestabile che dà il via al tandem destinato a creare capolavori del teatro musicale quali Jesus Christ Superstar, Cats ed Evita.

Metti insieme la Bibbia, Mozart, il pop anni Sessanta, le devastazioni della fame e della famiglia, i piani settennali per l’alimentazione e il Rock ‘n Roll: un’accozzaglia impossibile? No, un’opera lieve e arguta, semplice e profonda, capace di divertire i più giovani e far sorridere e commuovere i grandi.

dall'1 al 10 ottobre

JOSEPH AND THE AMAZING TECHNICOLOR DREAMCOAT
un musical di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber

Orchestra, coro, e coro voci bianche del Conservatorio di musica “G. Verdi” di Milano

regia di Anna Zapparoli


direzione musicale di Mario Borciani



maestro del Coro Luigi Marzola

maestro del Coro Voci bianche Edoardo Cazzaniga


scene e costumi di Barbara Petrecca

con la collaborazione di Elena Mincuzzi Okabayashi

una coproduzione Conservatorio di musica “G. Verdi” di Milano, La Dual Band in collaborazione con TieffeTeatro Milano

spettacolo in lingua inglese sovratitolato in italiano


La compagnia:

Narratore: Benedetta Borciani

Joseph: Beniamino Borciani

Mrs Potiphar: Lucrezia Piazzolla

E nei ruoli di Giacobbe e Faraone: Mauro Marino

I Fratelli:

Francesco Bossi, Carlo Enrico Confalonieri, Stefano Gentili, Giacomo Giannangeli, Tito Gray de Cristoforis, Elena Mincuzzi Okabayashi, Amin Onsori, Alexandro Sentinelli, Rocco Siclari, Thomas Umbaca, Liu Xuenan

I bambini:

Guendalina Biancardi Schubert, Giulia Biscozzi, Silvia Borghese, Lucrezia Carminati, Martina Cimmino, Linda Facchinetti, Tomaso Loi, Eleonora Marenzoni, Emanuele Marino, Martina Monego, Martina Pascale, Francesca Pedon, Francesca Sanfilippo, Giulia Tudisco, Simona Vitale, Guido Zecchini

L’orchestra:

Riccardo Acciarino, Giulia Bonacasa, Gianluca Calabrese, Mara De Luca, Giulio Galibariggi, Alessandro Lipari, Luca Medioli, Francesca Remigi, Michele Sannelli, Stefano Zambon, Federica Zoppis


TEATRO MENOTTI

via Ciro Menotti 11, Milano

tel. 02 36592544

biglietteria@tieffeteatro.it




orari biglietteria:

lunedì e mercoledì dalle ore 15,00 alle ore 18,00

martedì, giovedì, venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00

sabato dalle ore 15,30 alle ore 19,00

domenica dalle ore 15 alle ore 16,30 solo per la vendita della replica pomeridiana


Acquisti online

con carta di credito su

www.teatromenotti.org

_____________________________________________________________________________

PREZZI

intero - € 26.50

ridotto over 65 - € 14.00

ridotto under 25, gruppi, cral, biblioteche - € 16.50

ridotto convenzioni - € 18.00

ridotto gruppi studenti - € 11.50
____________________________________________________________________________

ORARI SPETTACOLO

TEATRO MENOTTI

lunedì riposo

martedì, giovedì, venerdì, sabato - ore 20.30

mercoledì - ore 19.30

domenica - ore 16.30














































































Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano