Passa ai contenuti principali

Intervista a LUCA NOTARI- In scena con 4 spettacoli a Roma.

L'estate romana si arricchisce di eventi teatrali. In particolare oggi ne voglio segnalare quattro e, per farlo, ho intervistato Luca Notari.
Da poco rientrato in Italia, nei prossimi giorni Luca sarà in scena con ben quattro spettacoli diversi, insieme a tenti altri artisti.
Volete sapere quali?
Ascoltate questa bellissima intervista nella prossima pagina...










BIOGRAFIA LUCA NOTARI (fonte http://www.mediterrarea.com/)

Cantante attore dalla vocalità versatile, da oltre 15 anni vanta collaborazioni con alcuni tra i più importanti protagonisti della scena italiana e internazionale. Debutta all’età di 20 anni diretto da Gigi Proietti nello spettacolo MELODICA con Donatella Pandimiglio.
Seguono due grandi produzioni con Massimo Ranieri dirette da Giuseppe Patroni Griffi, HOLLYWOOD ritratto di un divo di Gianni Togni e Guido Morra e IL GRANDE CAMPIONE di Maurizio Fabrizio e Guido Morra.
Nel 2001 è uno dei protagonisti del musical SALVATORE GIULIANO di Dino Scuderi con Giampiero Ingrassia e Tosca nel ruolo di Michele per la regia di Armando Pugliese.
È Sir John of Eggs nell’opera buffa IL MOSTARDIERE DEL PAPA di Alfred Jarry, regia di Mario Moretti. È l’apostolo Andrea in CORPUS CHRISTI di Terence Mc Nally per la regia di Enrico Maria Lamanna. Romeo nella dance opera di Renato Greco ROMEO E GIULIETTA con Giuseppe Pambieri.
Viene diretto da Giancarlo Sepe in FAVOLE di OSCAR WILDE. Dal 2002 al 2005 è nella Compagnia dei Ragazzi del Teatro Eliseo di Roma. Nelle stagioni teatrali 2004-2005 è Ulisse nella dance operaODYSSEUS di Renato Greco con le musiche di Dino Scuderi debuttando in prima mondiale all’interno dell’Anfiteatro Flavio il Colosseo.
Nelle stagioni teatrali 2006-2007 e 2007-2008 è Pietro nella versione italiana del musical JESUS CHRIST SUPERSTAR di A.L.Webber e T.Rice per la regia di Fabrizio Angelini, prodotto dalla Compagnia della Rancia. Maggio 2007 è ancora una volta Ulisse nel tour in Egitto della dance opera ODYSSEUS, Teatro dell’Opera di El Cairo e di Alessandria d’Egitto.
Nelle stagioni 2008-2009-2010-2011 c’è l’incontro con Tony Cucchiara di cui interpreta i seguenti spettacoli: è Marante di Magonza in PIPINO IL BREVE prodotto dal Teatro Stabile di Catania, regia di Giuseppe Di Martino ripresa poi da Giuseppe Dipasquale con Tuccio Musumeci, Pippo Pattavina e Anna Malvica. Ludovico Vernagallo coprotagonista ne LA BARONESSA DI CARINI con Annalisa Cucchiara per la regia di Angelo Tosto. Sempre con la regia di Angelo Tosto è Tanu nel musical TROGLOSTORY di Tony e Gianluca Cucchiara, e infine Caino in CAINO E ABELE.Nel 2011-2012 torna a coprire i panni di Michele nel musical SALVATORE GIULIANO di Dino Scuderi con Giampiero Ingrassia e Barbara Cola. Sempre nel 2011 viene prodotto dal batterista nonchè direttore musicale di Whitney Houston, Michael Baker in un progetto che vede la collaborazione di alcuni tra i più quotati musicisti del panorama internazionale.E’ Luigi Tenco in CIAO AMORE CIAO Tenco e Dalida tra musica e amore con Stefania Fratepietro, spettacolo che nasce da una loro idea, scritto e diretto da Piero Di Blasio, in cui curano anche la produzione per MediterrArea. Nel 2012 -2013 è il protagonista Roger della versione in napoletano del musical RENT per la regia di Enrico Maria Lamanna.
Interpreta i ruoli del Sarto e dell’Allievo di Musica ne IL BORGHESE GENTILUOMO con Massimo Venturilello e Tosca.
In TV dal 2002 al 2008 è stato uno dei volti dello spot della Nutella Ferrero sponsor ufficiale della nazionle italiana di calico per la regia di Alessadro D’Alatri. Escono in edicola due DVD di cui è protagonista LA BARONESSA DI CARINI e CAINO E ABELE di Tony Cucchiara. Sempre per la tv è il narratore-vagabondo dello speciale per Rai2 FRATE ASINO di Pasquale Panella con musiche di Dino Scuderi.
Fa parte del cast della serie IL MARESCIALLO ROCCA 5 con Gigi Proietti e la regia di Giorgio Capitani e Fabio Jephcott. Protagonista di puntata nella serie tv CAMICI BIANCHI per la regia di Stefano Amatucci. Per RAI2 è uno dei protagonisti del programma condotto da Jane Alexander IL MATTINO DOPO.
2012 esce il suo primo Ep UN MONDO IN CUI CREDERE prodotto da Giancarlo Lucariello per Classica Oggi con musiche di Maurizio Fabrizio.
Insegna canto nell’Accademia di Teatro e Musical diretta da Giampiero Ingrassia.




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano