Passa ai contenuti principali

Intervista a Edea- Avere due origini differenti è un punto di forza.

Vi ho già presentato "Dall'Africa" il primo album di Edea per Verba Manent disponibile anche su tutte le piattaforme digitali.
Qui il precedente articolo
http://www.tgmusicaleteatroinitalia.com/2015/07/il-primo-album-di-edea-dallafrica.html
Per conoscere meglio questa giovane e promettente artista, ho avuto il piacere di intervistarla e chiederle qualche curiosità....

Ciao Edea, molto piacere. Per conoscerti meglio vorrei per prima cosa farti una domanda. Quando hai capito che avresti voluto fare la cantante? Hai qualche mito musicale a cui ti sei ispirata?

Ciao! il piacere è il mio! Dunque, ti dirò... quando ero piccola non avrei mai immaginato che, un giorno, avrei fatto la cantante! sono sempre stata molto timida, e non avrei mai creduto che un giorno sarei riuscita a cantare davanti a qualcuno, sebbene cantare mi piacesse da sempre! Ed è proprio la prima volta che ho messo piede su un palco che ho capito che quella era la mia strada: stranamente non avevo più paura, la mia timidezza era sparita...insomma, mi sentii a casa davvero dal primo istante, dal primo contatto diretto col pubblico e con la musica. Dunque, cosa potevo desiderare di più di questo? avevo 16 anni... ed oggi come allora, continuo a sentirmi a casa!

Musicalmente parlando ho molti miti, cantanti e gruppi che mi hanno insegnato tanto, come Mia Martini, o parlando di musica straniera, dei Queen. Miti si, ma non mi sono mai ispirata a nessuno in realtà, sono sempre andata alla ricerca di me stessa, di qualcosa di nuovo, perchè volevo che il mio "modo" fosse solo mio, e basta... da questa mia volontà nasce il mio nuovo album.



E' uscito il tuo primo album che si intitola "Dall'Africa". Otto brani con contaminazioni musicali diverse che appartengono alla cultura musicale africana e italiana. Essendo tu di origiini africane, quale tra questi stili senti più vicino a te?


Sono nata e cresciuta in Italia, e all'inizio non è stato facile capire quale metà di me "pesasse" di più nella mia vita, soprattutto da bambina. Oggi posso dire con certezza che pesano in egual modo, e che le mie origini servono a bilanciare il mio io, che è davvero molto complesso!E cosi è anche per gli stili, sento che mi appartengono entrambi perchè , a fasi alterne, tutti e due i generi sono stati sempre presenti durante la mia crescita!
Credo che avere due origini differenti sia un punto di forza, sia per la musica che per la vita in generale.


Mi incuriosisce molto il brano "Yo Ma Yo". Cosa significa?

"Yo Ma Yo" è una parola di origine africana, tipica delle regioni del sud. E' un incipit, una parola ricorrente nei canti dei lavoratori delle terre, che incita appunto a lavorare tanto e bene. Un "rafforzativo che rinforza", come dico sempre. Nel pezzo, però , è inteso più come una preghiera, un Yo ma Yo che sia un augurio, che porti fortuna e che sia di buon auspicio.

Parola nella quale credo molto, come anche l' autore di questo splendido testo, Vincenzo Incenzo, che ha scritto ispirato dalle note meravigliose di Lorenzo Sebastianelli...e le chitarre di Alessandro Colapicchioni l' hanno resa speciale, magica... Sono innamorata di questo mio pezzo! Ci ho messo dentro tutta me stessa!


Nel tuo disco ci sono collaborazioni importanti come quella con l’autore Vincenzo Incenzo, il chitarrista Phil Palmer, la cantautrice australiana Justine Eltakchi, Fonopoli e Duccio Forzano. Come sono nate queste collaborazioni?


Tutto nasce dal fortunato incontro tra me e Vincenzo Incenzo, una sera d' estate, per un evento nel quale nessuno dei due doveva essere presente! insomma una casualità, e un insieme di coincidenze totalmente inaspettate. Da lì abbiamo iniziato a collaborare, e con noi Lorenzo Sebastianelli, che è stato essenziale, ha svolto un lavoro perfetto, anche lui al posto giusto nel momento giusto! Poi è subentrato anche Alessandro Colapicchioni, che ha reso il lavoro ancor più perfetto e spettacolare... insomma, una squadra che mai cambierei! E poi la leggenda Phil Palmer alle chitarre in "Dall' Africa", il videoclip ufficiale affidato alla regia del grande Duccio Forzano, il duetto con la cantante australiana Justine Eltacki, sottolineato dalla bellezza dell' attrice Chiara Conti nel suo videoclip... Tutto parte da Vincenzo, e dalla sua etichetta, la Verba Manent Music.


Cosa pensi dei talent musicali?

Credo siano un' ottima vetrina. di certo il modo piu diretto ed immediato per entrare nelle case e nelle orecchie delle persone...ma bisogna giocarsela bene, si rischia di bruciarsi in fretta tanto quanto rapida è stata l ascesa. Purtroppo, oggi è davvero uno dei pochi modi per emergere in Italia, anche per questo anch'io ho tentato Sanremo con Sanremolab (vincendolo, con Arisa e Simona Molinari), e Xfactor (arrivando alla fase finale televisiva su rai due).

Oggi però non so se lo rifarei...ma questo lo penso per me, che le ho già provate. Per un giovane alle prime armi credo che invece sia importante per arricchire il proprio bagaglio: la gavetta si fa anche in questo modo!


Hai un sogno nel cassetto?

Beh...di certo entrare in più orecchie possibili: più ne saranno, e meglio sarà!


Grazie Edea!

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano