Passa ai contenuti principali

Domani sera Dj GET FAR all'Isola Verde di Castiglione Olona.

Associazione La Compagnia di Donida
Per chi scrive la musica

DJ GET FAR

(AKA FARGETTA)

DANNY LAHOME

NÒE e FLAVIO SECCHI


(FINALISTI PREMIO DONIDA)


DOMANI SERA ALL’ISOLA VERDE DI CASTIGLIONE OLONA (VA)
Domani sera, venerdì 24 luglio, alle ore 21, presso il parchetto de L’Isola Verde di Castiglione Olona (via Antonio Gramsci) il dj GET FAR (aka Fargetta) animerà la serata insieme a DANNY LAHOME e due ex finalisti del Premio Donida NOÈ e FLAVIO SECCHI. La serata è organizzata dall’Associazione La Compagnia di Donida e La Venegonese.

MARIO FARGETTA - Appassionato di musica e di calcio, comincia a fare il disc jockey durante la prima adolescenza. A quattordici anni, in seguito alla scomparsa del padre, prosegue gli studi informatici e svolge il mestiere di tappezziere. Dopo aver vinto un concorso per dj nel 1980, lavora per un breve periodo nella radio Super Antenna di Monza alternandosi anche con la carriera calcistica; nel 1987 (stagione sportiva 1986-1987) rinuncia alla maglia di calciatore dilettante per lavorare a Radio Deejay grazie alla proposta dell'amico Linus. Dal 1988 si occupa del mixaggio musicale delle due trasmissioni di Albertino, il Deejay Time e la Deejay Parade: i due programmi radiofonici di punta degli anni novanta, ispirati ai quali verranno realizzate, sempre grazie alla collaborazione tra i due, svariate compilation, delle quali, Mario, si è occupato della miscelazione delle tracce, avvalendosi anche in questi casi, della stessa tecnologia utilizzata nelle trasmissioni, come ad esempio jingles personalizzati; dai primi anni di questo decennio si esibisce alla consolle di Deejay anche nei programmi "Mixing 4 You" (gli ascoltatori sceglievano una sequenza di canzoni mixate, appunto, da Fargetta), e "The Original Megamix", in cui dal 1991 al 2002, il sabato notte, si è alternato ai piatti col dj Molella, ottenendo pure in questo caso molti fan dal pubblico amante della dance. Produce il suo primo disco negli studi della Media Records nel 1992: The Music is Movin. Seguirà il singolo cantato da Ann Marie Smith, Music, fortunata cover di un vecchio classico di John Miles datato 1976. I due brani entreranno nelle classifiche da club inglesi. L'estate successiva partecipa a Italia Unz su Italia Uno e con Alex Farolfi al progetto The Tamperer feat. Maya, che raggiunge il primo posto della classifica di vendita britannica con Feel It, brano basato sul campionamento di un classico dei Jackson 5 (Can You Feel It). Subito dopo il follow-up If You Buy This Record(numero 3 UK Chart), il cui intro trae ispirazione da Material Girl di Madonna. Nel frattempo remixa ed arrangia i progetti musicali italo-dance di Gayà e T42 feat. Sharp.



Dal 2001 produce alcune canzoni house-dance più legate allo stile radiofonico come I will rise again (2001), Good Times (2002) e People On The Beat (2003). Nel 2003 diventa proprietario di tre etichette dance: la Hands Up, la My Life e la Whim. Con lo pseudonimo di "Get Far" realizza remix di brani di altri artisti, e nel 2006 pubblica il branoShining Star, cantato da Sagi Rei. Il brano sarà uno dei più ballati nelle discoteche di tutto il mondo, e nell'estate del 2007 viene realizzato un ulteriore remix, con videoclip, che ne rinnova il successo, permettendogli d'entrare sia nella lista di billboard dei singoli più venduti che nella BBC 1 Chart. Nel 2013 torna in veste di produttore fondando la casa discografica Get Over Records. Il 20 giugno viene pubblicato il singolo delle Lollipop da lui prodotto Ciao (Reload), con cui la girlband torna sulle scene musicali dopo nove anni dal loro scioglimento.


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano