Passa ai contenuti principali

Al Teatro Nuovo si balla con DISCOTEQUE MACHINE

DISCOTEQUE MACHINE

Uno spettacolo di Gianmarco Pozzoli & Alice Mangione

con

Alessio Gaudino, David Labanca, Daniele Redavid,
Gianmarco Pozzoli, Janer Veranes Peros

Coreografie di Roberto Carrozzino
Coreografa Associata Martina Nadalini

Costumi di Morphsuits (www.morphsuits.com)

Regia di Gianmarco Pozzoli




Teatro Nuovo di Milano

27,28 e 29 luglio 2015 ore 21.00

Dimenticatevi gli spettacoli in cui si resta comodamente seduti in poltrona: arriva Discoteque Machine. Debutto al Teatro Nuovo di Milano e poi direttamente al Fringe Festival di Edimburgo!
Bags Live è lieta di presentare una novità assoluta per il pubblico italiano: Discoteque Machine, lo show che unisce comicità e danza, improvvisazione e coinvolgimento!

Discoteque Machine debutterà al Teatro Nuovo di Milano il 27 luglio (fino al 29 luglio) per poi trasferirsi ad Edimburgo, al prestigioso FRINGE FESTIVAL, dove sarà in scena dal 7 al 31 agosto presso lo ZOO SOUTHSIDE – Venue 82.

Protagonisti dello show sono i Morphs, creature comiche e dal forte impatto visivo: indossano per tutto lo spettacolo delle “Morphsuits” ovvero delle tute aderenti colorate che coprono corpo e volto e che spersonalizzano completamente l’attore trasformandolo in una moderna maschera della commedia dell’Arte. 

Con i Morphs, sul palco, il pubblico: piccoli gruppi di sei persone verranno chiamati per “scendere in pista” e ballare all’interno di postazioni fluorescenti disegnate a terra. È proprio sulla danza dei “ballerini improvvisati” che i Morphs costruiranno uno show ricco di gag comiche e surreali.

Grande protagonista dello show è la colonna sonora composta da una playlist che soddisferà ogni tipo di palato: dalla classica all'hip hop, dal funky all'elettronica. Tutto lo spettacolo è guidato dalla Voce, che dirige, dà le regole dei singoli round e che è l’unica autorità riconosciuta dai Morphs.

I Morphs sono strane creature provenienti da un luogo e un tempo lontano. Sono esseri molto semplici, quasi primitivi, ma con un’eccezionale capacità di apprendimento, che permette loro di riproporre immediatamente gesti e movimenti che il pubblico improvvisa.

La loro missione? Portare gioia e liberare gli uomini da quel male chiamato timidezza.

Gli spettatori che incontrano sul palco sono per loro materiale prezioso. Con loro giocano e scherzano ma c'è sempre un grande rispetto: tutto ciò che lo spettatore propone è sempre considerato come meraviglioso.

DISCOTEQUE MACHINE vuole essere una chiave di accesso libera e gioiosa alla danza. Un invito privo di giudizio dove spettatore e attore creano sinergicamente lo spettacolo. DISCOTEQUE MACHINE farà scatenare il pubblico per più di un'ora ridendo e ballando.

6 round, 35 spettatori sul palco, 60 brani remixati e un'unica regola:

Non smettere mai di ballare!


GIANMARCO POZZOLI

E’ autore e regista dello spettacolo.

Gianmarco, di origini milanesi, nasce come illustratore, inizia la sua carriera di comico e autore alla fine degli anni novanta insieme a Gianluca De Angelis e formando più avanti i Sagapò. Fa parte del cast dei principali programmi comici italiani: Convenscion, Scorie, Colorado e Zelig. Esordisce nel mondo del cinema nel 1999 con il film “Tutti gli uomini del deficiente” e, dopo una lunga parentesi televisiva, torna interpretando i due film “Benvenuti al Nord” di Luca Miniero e “Mi rifaccio vivo” di Sergio Rubini.

Dal 2011 interpreta Huber, uno dei protagonisti della Fiction Rai “Un passo dal Cielo”.


ALICE MANGIONE

Alice Mangione, autrice dello spettacolo insieme a Gianmarco Pozzoli, debutta giovanissima al fianco di Marcello Macchia (Maccio Capatonda) in "Mai dire martedì". Prosegue la sua carriera nel cinema con “Oggi sposi” di Luca Lucini, successivamente in "Un fidanzato per mia moglie" di Davide Marengo.

Dopo il successo dei video/parodia (Alyce Make Up) che da YouTube sbarcano su MTV a "La Prova dell'Otto" di Caterina Guzzanti nel 2014 entra nel cast di "Glob - diversamente italiani" e nel 2015 in quello di "Colorado" e di "CCN".


ROBERTO CARROZZINO

E’ il coreografo dello spettacolo.

Ballerino in numerosi programmi di successo sia in Rai che Mediaset tra cui Scherzi A Parte, I Migliori Anni, Festival di Sanremo, Festivalbar, Tale e Quale Show e molti altri. La sua carriera si divide tra TV e teatro, partecipando in diversi spettacoli, musical italiani e conceerti tra cui Fame, Hair, Il Pianeta Proibito con Lorella Cuccarini, Cinecittà con Christian De Sica e Mechanical Dream della cantante Elisa. Partecipa a numerose convention e sfilate ballate tra cui Braccialini, Mariella Burani, Marina Yachting. Coltiva sin da giovanissimo la passione per la coreografia, curando così spettacoli di grandi brand e multinazionali tra cui Tim, Jeckerson, Malboro e molti altri. Nel 2012 firma come coreografo associato le coreografie del programma di Rai 1 "SuperBrain".


MARTINA NADALINI

E’ coreografa associata di Discoteque Machine

Inizia la sua carriera come ginnasta ritmica partecipando a diverse competizioni Nazionali ed Internazionali. A seguito di un infortunio abbandona la ginnastica dedicandosi alla danza. Nel 2001 inizia il suo debutto televisivo nella trasmissione del sabato sera di Rai1 "Torno Sabato" con Giorgio Panariello, in seguito partecipa a molti programmi di successo sia in Rai che Mediaset tra cui Buona Domenica, I Migliori Anni, Ciao Darwin, I Raccomandati e molti altri. Dal 2010 ad oggi è figura di riferimento del programma TV "Amici Di Maria De Filippi" in qualità di ballerina professionista.

Nel 2012 firma le coreografie del programma TV Rai "SuperBrain" iniziando così la sua carriera come coreografa.

https://www.facebook.com/morphmachine
https://twitter.com/morph_machine



DISCOTEQUE MACHINE

DATE E PREZZI DEI BIGLIETTI

27,28 e 29 luglio 2015 ore 21.00

biglietti: I e II settore € 23.00 - € 17.25


Teatro Nuovo

Piazza S. Babila 3, Milano


Biglietteria:

dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle 19:00

domenica dalle 14:00 alle 17:00

la biglietteria riapre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli

Info:

Tel. 02.794026

prenotazioni@teatronuovo.it


Prevendite:

oltre 900 punti vendita TicketOne in tutta Italia (per conoscere il più vicino puoi chiamare il numero 892.101)

Call Center TicketOne 892.101 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 21:00 e il sabato dalle 09:00 alle 17:30)

da qualsiasi cellulare digitando mobile.ticketone.it

Pronto Pagine Gialle (attivo 24 ore su 24) - 89.24.24

Trovatutto di Telecom Italia (attivo 24 ore su 24) - 89.24.12


Prevendite online:

WWW.HAPPYTICKET.IT

WWW.TICKETONE.IT

WWW.BIGLIETTOVELOCE.IT

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent