Passa ai contenuti principali

Valeria Graci a Paperissima Sprint

Continua lo strepitoso successo televisivo di Valeria Graci che dopo Colorado e Striscia la notizia sarà per tutta l'estate una degli inviati di Paperissima Sprint su Canale5. Affiancherà infatti il già veterano del programma Vittorio Brumotti nella conduzione della striscia quotidiana che quest'anno trasmetterà dall'Esposizione Universale di Milano, proponendo i suoi due personaggi di punta del momento Peppia Pig e Federica Panicucci oltre ad un nuovo personaggio in via di definizione.


Dopo la pausa per la maternità e una periodo denso di impegni cinematografici Valeria Gracinell'ultima stagione televisiva è tornata con grande successo a fare satira da sola (è del 2011 la fine del connubio artistico con la collega Katia Follesa) calcando il palcoscenico di Colorado (il venerdì in prima serata su Italia1) con la parodia di Federica Panicucci e come inviata speciale di Striscia la notizia su Canale 5 nei panni di Peppia Pig la maialina intervistatrice di politici (tormentone dell'anno è stata la "love story" con Pippo Civati).
Nel novembre 2013 ha partecipato anche a Made in Sud nel novembre del 2013 con il personaggio di Peppia Pig e nell'edizione di marzo 2014 con la parodia di Michelle Bonev (che le è costata una diffida).

A Natale 2014 è stata tra i protagonisti del film di Neri Parenti "Ma tu di che segno 6?" in coppia con Gigi Proietti.
Negli ultimi anni è stata protagonista al cinema anche nelle pellicole "Vacanze di Natale a Cortina", "Baciato dalla fortuna" e "Ex2" e di varie fiction.
Storica la sua partecipazione a Zelig con la collega Katia Follesa nel duo "Katia & Valeria", nonchè nelle trasmissioni Zelig Circus, Comedy Lab, Scherzi a parte, Colorado Cafè.

Valeria è testimonial della Onlus Global Humanitaria che lavora per favorire processi di sviluppo in diversi paesi di America Latina, Asia ed Africa, con una particolare attenzione alla tutela e promozione dei diritti dell’infanzia (http://www.globalhumanitariaitalia.org/news.asp?idm=ghitalia&idPag=29&idNews=86).

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent