Passa ai contenuti principali

Valentino Mannias vince il Premio HYSTRIO 2015 come miglior attore.

Sono stati assegnati ieri i prestigiosi premi per il teatro HYSTRIO 2015 in una serata al Teatro Elfo Puccini di Milano.
Per la categoria miglior attore (premio alla vocazione) il vincitore è stato il giovane attore Valentino Mannias.
Valentino, di origine sarda, si è fatto apprezzare nella sua carriera in importanti ruoli teatrali e lo vedremo prossimamente nel ruolo del protagonista del musical “TEEN DANTE”, nuovo spettacolo liberamente ispirato alla Vita Nuova di Dante Alighieri, ideato e scritto da Mariella Zanetti. TEEN DANTE è una sontuosa produzione della Radiotelevisione Svizzera in occasione del 750° anniversario della nascita del sommo poeta.
Lo show è la grande storia d’amore di un giovane poeta agli inizi del suo percorso professionale. Il sommo Alighieri è invitato a scendere dal piedistallo per planare sulla scena nel ruolo di un ragazzo geniale alle prese con i tipici problemi dei suoi 18 anni. In un’ambientazione scenica di moderna semplicità, arricchita da effetti luminosi di grande impatto, l’interpretazione è affidata ad un numeroso cast di giovani attori e musicisti che hanno oggi l’età che avevano personaggi che interpretano sulla scena all’epoca degli avvenimenti narrati. TEEN DANTE debutterà giovedì 1 ottobre al LAC di Lugano (CH).

Valentino Mannias è un attore di 24 anni nato a Cagliari e diplomato nel 2013 presso la Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano.

Inizia a studiare recitazione a Cagliari nel 2006 presso la compagnia Sine Nomine Theatrum, nella quale svolge ancora attività quali rassegne di spettacoli teatrali, cinematografici, mostre e concerti. In questo gruppo inizia a scrivere e mettere in scena spettacoli teatrali. Prosegue gli studi di recitazione in Sardegna con Mauro Mou nella compagnia Cadadie teatro.

Nel 2007 Riceve un premio come miglior attore in “Trentamila paperelle in mare”, spettacolo vincitore del concorso Teatro in corto, con la drammaturgia di Maurizio Tancredi.

Inizia a studiare con Renato Sarti, regista milanese, e partecipa alla messa in scena di “Sogno di una notte di mezza estate” al festival dei tacchi di Jerzu. All’interno dello stesso festival studia in un laboratorio con Alfonso Sant’Agata.

Nel 2009 inizia a frequentare il corso attori della Scuola d’Arte Drammatica “Paolo Grassi”, studiando con Kuniaki Ida, Maurizio Schimdt, Maria Consagra, Marco Plini, Valerio Binasco, Giampiero Solari, Marina Spada, Ambra d’Amico, Elisabeth Boecke , Michele Bottini, Marco Macceri, Giovanni Covini, Monica Sciffo, Adele Pellegatta, Luciano Mastellari.

Nel dicembre del 20212 2crive, dirige e mette in scena al Teatro comunale di Carbonia il monologo “Esodo” con l’attore e musicista Luca Spanu, collaborando poi allo stesso col regista diplomando alla Paolo Grassi, Vittorio Borsari. Lo spettacolo verrà poi messo in scena nel 2013 al Teatro di Saronno.

Nel 2013 lavora al film “Come sposare un artista” di Monica Castiglioni. Viene poi selezionato come attore protagonista per prendere parte allo spettacolo “Il Cane la Notte e il Coltello” di Marius von Mayenburg insieme ai suoi compagni d’accademia. Lo spettacolo è stato messo in scena al Teatro Herberia di Rubiera in occasione del Festival Internazionale di teatri Vie Festival, prima assoluta. E’ stato poi messo in scena il 26 e 27 Giugno 2013 al Piccolo Teatro Studio di Milano e replicherà al Teatro della Cooperativa di Milano, al Piccolo Teatro dell'Orologio di Reggio Emilia, al Teatro Stabile di Brescia, al Residence Theatre di Monaco nella stagione 2013-2014. Partecipa alla realizzazione dello spettacolo “Risveglio di primavera” di Wedekind con la regia di Giampiero Solari.

A fine 2013 lavora come attore su LA 7 nella trasmissione "Crozza nel Paese delle Meraviglie” e va in onda su Sky Arte la Docu- Fiction in "Attori o Corsari", racconto di vite di giovani attori in accademia e nel mondo del lavoro. Co - protagonista. Regia di Giampiero Solari.


Nell’aprile 2014 mette in scena lo spettacolo “ESODO" (di cui è autore interprete e regista) al Teatro della Cooperativa di Milano, all'Arci Cicco Simonetta,all'Arci Ohibò, all'Arci Bellezza, a Villa Pizzone, al Teatro Comunale di Cuneo e altri ancora da definire. Valentino è ora impegnato nelle prove del nuovo musical “Teen Dante” che debutterà a ottobre a Lugano.

TEENDANTE MUSICAL

farei parlando innamorar la gente

musical liberamente ispirato alla Vita Nuova di Dante Alighieri

Ideato e scritto da Mariella Zanetti
Musiche originali di Giovanni Santini
Direttore d’Orchestra M°Francesco Bossaglia
Regia di Mariella Zanetti
Regista assistente Igor Horvat
Prodotto da Francesca Giorzi
Maestro del coro Gianluca Sambataro
Coreografa Elisabeth Boeke
Scenografa Beatrice Marchio
Stilista Martino Midali
Costumista Cecilia Tognetti
Light designer Salvatore Anversa
Videomaker Leonardo Gasparotto

In collaborazione con:

Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi - Conservatorio della Svizzera Italiana


TEEN DANTE è realizzato con il contributo di:

RSI - Radiotelevisione Svizzera
Divisione della cultura Cantone Ticino

Fondazione svizzera per il promovimento della radiofonia LIS – Città di Lugano
Pro Helvetia


Debutto assoluto

giovedì 1 e venerdì 2 ottobre 2015 ore 21.00

LAC – Lugano Arte e Cultura

Lungolago Riva Caccia - Lugano (CH)


www.rsi.ch/teendante


TEEN DANTE è la grande storia d’amore di un giovane poeta agli inizi del suo percorso professionale. Il sommo Alighieri è invitato a scendere dal piedistallo per planare sulla scena nel ruolo di un ragazzo geniale alle prese con i tipici problemi dei suoi 18 anni.

I protagonisti, proiettati in una dimensione scenica astratta e onirica, faranno volare la storia al di là del tempo! Un lungo lavoro di ricerca e tre fasi di audizione hanno permesso di dare vita ad un cast di 14 giovani attori affiancati da Claudio Moneta nel ruolo di Brunetto Latini.

L’esecuzione delle musiche dal vivo è affidata ad una orchestra di 11 giovani diplomati o studenti master al Conservatorio di Lugano.

La colonna musicale dello spettacolo accompagna il racconto spaziando dal pop al rock, al jazz, a musiche per quartetto classico, pur conservando nell’insieme una forte coerenza stilistica. In particolare si distingue un "ambiente" rock nelle canzoni che riprendono integralmente i sonetti di Dante e degli stilnovisti. Vi sorprenderete, senza accorgervene, a cantare i sonetti del sommo poeta e dei suoi “colleghi”!

Il musical “TEEN DANTE – Farei parlando innamorar la gente” strappa Alighieri al mito per restituirlo alla vita, alla sua vita di adolescente che nel 2015 compie 750 anni.


Il cast:

Personaggi e interpreti

Dante Alighieri Valentino Mannias
Brunetto Latini Claudio Moneta
Beatrice Lucia Donadio
Guido Cavalcanti Giuseppe Palasciano
Gaia Sara Zanobbio
Lapo Gianni Jacopo Sarno
Tonia Maria Vittoria Scarlattei
Dino Frescobaldi Francesco Rina
Gemma Roberta Rigano
Corso Donati Giancarlo Latina

E con Sara Dho, Valentina Mignogna, Francesca Tripaldi, Riccardo Buffonini, Emanuele Turetta


Musicisti

Enrico Filippo Maligno violino
Livia Roccasalva violino
Virginia Luca viola
Giacomo Cardelli violoncello
Elisa Lomazzi tastiera
Ferdinando Romano basso elettrico
Silvia Cignoli chitarra elettrica
Luciano Zampar batteria
Chiara Pedrazzetti arpa
Francesco Parini trombone
Giulia della Bona sassofono

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano