Passa ai contenuti principali

SCUOLA MILANESE- Milano che ride e si diverte.

MILANO CHE RIDE E SI DIVERTE

MARTEDI 7 LUGLIO 2015
ore 21:00

CORTILE DELLE ARMI, CASTELLO SFORZESCO


Dopo due stagioni, 24 serate, 85 ospiti e oltre 200 canzoni interpretate, martedì 7 luglio SCUOLA MILANESE torna in scena al Castello Sforzesco nell'ambito degli eventi della rassegna Estate Sforzesca. La cornice è preziosa, il Cortile delle Armi.

Insieme ai padroni di casa Carlo Fava, Folco Orselli e Claudio Sanfilippo sul palco anche Gino & Michele, Bove & Limardi, Antonio Cornacchione e la storica band composta da Danilo Minotti alla chitarra, Marco Brioschi alla tromba, Marco Ricci al basso, Maxx Furian alla batteria.
SCUOLA MILANESE è un progetto dei cantautori Carlo Fava, Folco Orselli e Claudio Sanfilippo, scritto in collaborazione con Gianluca Martinelli. Un concept d’intrattenimento culturale in cui le canzoni e le voci degli ospiti narranti raccontano la città. E’ un viaggio sentimentale, che restituisce al pubblico la Milano dell’eccellenza e della creatività.

Dopo due anni alla Salumeria della Musica, Scuola Milanese ha scelto di proseguire il suo racconto con due serate speciali - il 7 e il 29 luglio - organizzate nella prestigiosa cornice del Cortile delle Armi al Castello Sforzesco, all’interno della rassegna del Comune di Milano “Estate Sforzesca”.
In questo primo appuntamento di martedì 7 luglio i tre cantautori, oltre a interpretare le loro canzoni e quelle dei maestri della canzone d'autore, ospiteranno Gino e Michele, il duo comico Bove e Limardi e Antonio Cornacchione. Una serata all’insegna della grande musica e della comicità per raccontare la Milano che sa ridere e divertirsi, a dispetto di quei falsi stereotipi che la vogliono città grigia e seriosa.


INFORMAZIONI E BIGLIETTI


MILANO CHE RIDE E SI DIVERTE

martedì 7 luglio ore 21:00

CORTILE DELLE ARMI, CASTELLO SFORZESCO
Milano

POSTO LIBERO: € 20,00 + € 2,00 prev.

prevendite

www.ticketone.it


Informazioni generali

www.facebook.com/scuolamilanese

http://scuolamilanese.format.com/


















Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.