Passa ai contenuti principali

SCINTILLE- il nuovo Teatro in vetrina.

Il premio Scintille il nuovo teatro in vetrina è arrivato alla sua sesta edizione, confermando di essere un punto di riferimento per la nuova creatività teatrale. Dalla prossima edizione - 19, 20, 21 giugno 2015 - il concorso viene organizzato in due tappe: ad Asti, lungo un percorso tra i cortili del centro storico, e a Milano, negli spazi del Teatro Menotti




Sono state selezionate 8 compagnie - su un totale di oltre 150 proposte provenienti da tutta Italia - che presenteranno una riduzione di 20 minuti dello spettacolo in divenire, ad un pubblico scelto, che costituirà anche la giuria popolare, con il compito di votare lo spettacolo ritenuto più interessante. Il primo premio, in collaborazione con TieffeTeatro, il Comune di Asti e la Fondazione Live Piemonte dal vivo, sarà di 8.000 € per la produzione definitiva, oltre la presenza nei cartelloni 2015/2016 del Teatro Menotti e del Teatro Alfieri di Asti. Inoltre, una giuria tecnica formata da operatori del settore, direttori dei Teatri e di Circuiti Teatrali, garantirà la possibilità di una circuitazione nazionale per lo spettacolo vincitore e gli eventuali menzionati.

Numerose compagnie, che hanno partecipato alle edizioni precedenti, stanno dimostrando nel prosieguo della loro attività professionale artistica, quanto lo “start up” di Scintille sia stato determinante per farsi conoscere a livello nazionale. Tra le altre, la compagnia svizzera ZTT (primo premio 2013), EL GRITO (menzione 2014), MULINO DI AMLETO (primo premio 2010), LE BRUGOLE (primo premio 2011), IDIOT SAVANT (menzione 2013), DAF di Messina (primo premio 2013).

L’edizione 2015 per la prima volta si articolerà in due città (Asti e Milano), per consentire alle otto compagnie selezionate l’incontro con pubblici diversi - il giudizio degli spettatori è alla base della “filosofia” del concorso - e anche con modalità differenti: ad Asti, infatti, la manifestazione si articolerà all’aperto, nei cortili del centro storico, mentre a Milano si svolgerà sul palcoscenico del Teatro Menotti, con un differente impatto visivo e di partecipazione. Sarà la giuria tecnica, composta da operatori del settore, ad analizzare la capacità di adattamento delle compagnie.

Solo per le date di Milano, il 20 e 21 Giugno, è prevista la partecipazione della giovane compagnia AmalTeatro che, sotto la direzione di LUCIA VASINI, allestirà gli intermezzi teatrali, comici e musicali, tra le rappresentazioni delle compagnie finaliste.


Ingresso libero e gratuito, si richiede di confermare la propria presenza allo 02.36592538 / mail: organizzazione@tieffeteatro.it

Le votazioni del pubblico saranno immediatamente successive alle singole esibizioni.

Le compagnie finaliste dell’edizione 2015 sono le seguenti:

1) SCENARI VISIBILI (Lamezia Terme)

LA MARCIA LUNGA

esempio di teatro civile di forte impatto emozionale comunicato con una decisa originalità espressiva.



2) TEDACA' (Torino)

STRANI-OGGI

utilizzo di materiali e testimonianze per un racconto teatrale che guarda alla società multirazziale contemporanea




3) LOSTELLO DEI DISPERSI (Tuglie/Puglia)

MAT! - misure di annientamento totale

narrazione di notevole spessore evocativo capace di raccontare le atrocità del lager nazista con il disincanto di uno sguardo adolescenziale.




4) GIULIA LOMBEZZI (Milano)

QUATER – Diario di un'ape operaia

lucida follia teatrale e musicale per guardare le contraddizioni degli umani da un punto di vista veramente particolare.




5) QUEI DUE (Roma)

DUE - come si fa a far ad andare bene una coppia? (Roma)

Una coppia che scoppia tra i riti della quotidianità. Musica e risate per un giovane duo di notevole talento.




6) TEATRO GORDI (Milano)

SULLA MORTE, SENZA ESAGERARE

Maschere antropomorfe per raccontare il sottile confine tra il sogno e la realtà, la vita e la morte, senza esagerare. Tragicommedia.




7) nO (Dance first. Think later) (Roma)

CITTA'/INFERNO

Danza, scrittura e scenica per un racconto senza tempo ispirato alla vita del carcere femminile ed in particolare al celebre film di Castellani ”Nella città, l'inferno”. In scena solo attrici donne.




8) S.N.C. GRANARA MARIOTTINI SORRENTINO STRAZZA (Cascina)

PROCLAMI ALLA NAZIONE

Se un giorno avessimo la possibilità di urlare i nostri problemi o i nostri sogni all'intera nazione, di cosa vorremmo o riusciremmo a parlare?

Spettacolo surreale con efficaci soluzioni sceniche e drammaturgiche.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano