Passa ai contenuti principali

Nasce il progetto "The Actor's Bridge"


Masterclass monografica sui lavori di
Andrea Palotto, Cristian Ruiz, Valeria Monetti e Marco Spatuzzi


Andrea Palotto - Regia e Interpretazione     del personaggio
Cristian Ruiz - Acting Techniques e Coreografia
Valeria Monetti - Acting Coaching e Interpretazione vocale
Marco Spatuzzi - Coordinamento musicale e Cori

Il progetto “The Actor’s Bridge” nasce dall’esigenza comune dei suoi ideatori di mettere a disposizione dei partecipanti l’esperienza accumulata in anni di percorsi professionali diversi ma convergenti, attraverso l’apertura di un “cantiere aperto” rivolto all’attore di teatro a carattere musicale e non. Un approccio meno “accademico” e più orientato a stimolare la maturazione delle tecniche interpretative personali, non generalizzando l’apprendimento attraverso un metodo unico, ma focalizzando l’attenzione sull’individuo e sulle sue capacità reali.
Un laboratorio intensivo che impone un confronto coi propri colleghi e con le maestranze attraverso la simulazione di allestimenti con problematiche lavorative comuni, che non devono però arrivare ad intaccare il processo creativo di gruppo che porterà alla messa in scena finale di due degli spettacoli originali più apprezzati degli ultimi anni: “L’Ultima Strega” e “Processo a Pinocchio”.

Importante: I partecipanti avranno inoltre la possibilità di essere valutati ed eventualmente selezionati per essere inseriti nei cast (sia ruoli, sia che cover) delle prossime messe in scena.

DAL 12 AL 16 LUGLIO
Villaggio Salinello
Viale Sirena 642- Tortoreto

Per info ed iscrizioni: freezerdance@libero.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent