Passa ai contenuti principali

Nasce il progetto "The Actor's Bridge"


Masterclass monografica sui lavori di
Andrea Palotto, Cristian Ruiz, Valeria Monetti e Marco Spatuzzi


Andrea Palotto - Regia e Interpretazione     del personaggio
Cristian Ruiz - Acting Techniques e Coreografia
Valeria Monetti - Acting Coaching e Interpretazione vocale
Marco Spatuzzi - Coordinamento musicale e Cori

Il progetto “The Actor’s Bridge” nasce dall’esigenza comune dei suoi ideatori di mettere a disposizione dei partecipanti l’esperienza accumulata in anni di percorsi professionali diversi ma convergenti, attraverso l’apertura di un “cantiere aperto” rivolto all’attore di teatro a carattere musicale e non. Un approccio meno “accademico” e più orientato a stimolare la maturazione delle tecniche interpretative personali, non generalizzando l’apprendimento attraverso un metodo unico, ma focalizzando l’attenzione sull’individuo e sulle sue capacità reali.
Un laboratorio intensivo che impone un confronto coi propri colleghi e con le maestranze attraverso la simulazione di allestimenti con problematiche lavorative comuni, che non devono però arrivare ad intaccare il processo creativo di gruppo che porterà alla messa in scena finale di due degli spettacoli originali più apprezzati degli ultimi anni: “L’Ultima Strega” e “Processo a Pinocchio”.

Importante: I partecipanti avranno inoltre la possibilità di essere valutati ed eventualmente selezionati per essere inseriti nei cast (sia ruoli, sia che cover) delle prossime messe in scena.

DAL 12 AL 16 LUGLIO
Villaggio Salinello
Viale Sirena 642- Tortoreto

Per info ed iscrizioni: freezerdance@libero.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.