Passa ai contenuti principali

"Medea" il nuovo lavoro del Gruppo Teatrale Amici Nostri.

“Medea – Una donna, una madre”. Questo il titolo del nuovo lavoro del Gruppo Teatrale “Amici Nostri”, in scena i prossimi 27 e 28 giugno alle ore 20:30 presso Spazio Eleina D (Via Enzo Ferrari, 28 – Zona P.I.P) di Castellana Grotte.

La compagnia castellanese, dopo una pluriennale esperienza nel campo della commedia, sceglie di mettersi alla prova con uno tra i testi portanti del teatro tragico greco.

La "Medea", infatti, andata in scena per la prima volta ad Atene nel 431 a.C., è considerata il più grande capolavoro del tragediografo greco Euripide.

Dopo aver aiutato il marito Giasone a conquistare il vello d’oro, Medea si trasferisce a Corinto, assieme al consorte e ai figli. Dopo alcuni anni, però, Giasone, spinto dalla brama del potere, ripudia Medea per sposare la figlia di Creonte, re di Corinto. Sentitasi tradita, Medea medita vendetta: fingendosi rassegnata, manda in dono alla futura sposa di Giasone una corona e una veste avvelenata. La ragazza, indossatele, muore tra atroci tormenti. La stessa sorte tocca a Creonte, accorso per aiutarla. Giasone tenta, quindi, di salvare almeno la sua prole, ma Medea, pur straziata nel cuore, uccide anche i suoi figli, privando così Giasone di una discendenza.

Il testo tragico classico, foriero per definizione di valori, modelli positivi e negativi, spunti di riflessione, si presta anche in questo caso per affrontare tematiche che neppur il passare degli anni e la civilizzazione riescono ad oscurare. La Medea degli “Amici Nostri”, adattata e ridimensionata dal professor Luigi Coletta, riprende le vicende narrate da Euripide, asciugandone però i personaggi e le dinamiche. La tragedia di Euripide è essenzialmente incentrata sugli uomini, lasciando da parte gli dei, i quali non intervengono mai seppur richiamati e implorati. Ed è proprio sull'umanità del testo che la regia vuole calcare la mano: in scena ci sono uomini, fatti di carne e anima, prima che attori. E così lo stesso personaggio di Medea, vuole essere prima di tutto donna e madre, testimone dell'attualità e di una società spesse volte definita ingiustamente moderna. Dall'infanticidio consumato fra le mura domestiche, all'amore tradito per smania di potere, dalla seduzione alla sottomissione, passando per il legame con la propria patria, tutto si intreccia, rendendo i protagonisti vittime e carnefici, in un "gioco dei contrari" che pare non rispettare i costumi del tempo: una Medea sottomessa a parole, ma forte nel corpo dell'antichità e poi una Medea nuova, libera a parole nella modernità, ma sottomessa fisicamente, vista ai piedi del suo uomo in un finale non finale.

Saranno in scena Adriana Coletta, che cura anche la regia dello spettacolo, Piergianni Gemmati, Marezia Cazzolla e Arianna Logreco.

La vendita dei biglietti avrà inizio lunedì 15 giugno presso “Il Ciabattino” (Via Felice Cavallotti, 21) e si svolgerà dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 20:00. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la compagnia tramite la pagina Facebook: Gruppo Teatrale “Amici Nostri” o al 3341439920.

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent