Passa ai contenuti principali

Gloria Grace Alanis produttore associato di "An American in Paris"

AN AMERICAN IN PARIS

Palace Theatre New York - New York

Lo spettacolo vincitore di 4 Tony Awards vede tra i coproduttori
Gloria Grace Alanis
Grande soddisfazione per Gloria Grace Alanis.

Gloria, insieme al suo consulente e Produttore Esecutivo Fabrizio Carbon, dopo aver stipulato un Contratto di Distribuzione Mondiale per SIDDHARTHA THE MUSICAL (la prima volta per una Produzione Italiana), con le Società BROADWAY INTERNATIONAL Lcc e BROADWAY ASIA Lcc. e dopo il grande successo dello spettacolo al FRINGE FESTIVAL di Edinburgh, è entrata nella Produzione Statunitense di AN AMERICAN IN PARIS in qualità di Associate Producer, grazie al volere della CEO della Società Broadway International (Simone Genatt).

Da circa un anno, dunque, formalmente GLORIA GRACE ALANIS è Associate Producer di AN AMERICAN IN PARIS, che ha debuttato, dopo 2 mesi di Preview a PARIGI al Teatro Chatelet e un mese di Preview a Broadway al The Palace (mitico teatro in Time Square) il 12 Aprile.
Lo spettacolo ha ricevuto quest'anno 4 Tony Awards (Best Orchestrations
Christopher Austin, Don Sebesky, Bill Elliott. An American in Paris; Best Lighting Design of a Musical Natasha Katz, An American in Paris; Best Scenic Design of a Musical Bob Crowley and 59 Productions, An American in Paris; Best Choreography Christopher Wheeldon, An American in Paris) ed i produttori associati italiani, il 7 Giugno, sono stati al RADIO CITY MUSIC HALL di New York per assistere alla Cerimonia.

An American in Paris continua la sua permanenza a Broadway ed ha già registrato il soldout fino al marzo 2016.

Parallelamente a questo successo, SIDDHARTHA sarà a Parigi al Théâtre des Folies Bergère le ultime due settimane di Ottobre 2015, prima tappa di un Tour Mondiale, della Produzione Italiana ispirata al capolavoro letterario di Hermann Hesse, che continuerà poi in Asia, Nord e Centro America e Nord Europa.




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent