Passa ai contenuti principali

Al Teatro della Cooperativa l'iniziativa "Fidarsi è meglio"

Venerdì 5 e domenica 7 giugno 2015 – al Teatro della Cooperativa di Milano – ore 20.45 nell’ambito dell’iniziativa “Fidarsi è meglio” – spettacoli scelti con il coinvolgimento del pubblico

CHE POI NOI UOMINI CI SIAMO EVOLUTI DA UN TIPO DI SPECIE DI SCIMMIA

Testo e regia Luca Rodella
con Giusto Cucchiarini, Antonio Gargiulo, Luca Mammoli
scene e costumi Alberto Nonnato
compagnia I Figli di Trolli

Progetto Giovani Direzioni – spettacolo realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo – Bando fUnder 35, in collaborazione con AV Turnè, Scuola Paolo Grassi, Comune di Cernusco S/N

Il secondo spettacolo scelto con il coinvolgimento del pubblico del Teatro della Cooperativa sarà in scena solo per due repliche, venerdì 5 e domenica 7 giugno, sempre alle 20.45.

Siamo alle soglie di una rivoluzione, il nostro rapporto con la realtà sta per alterarsi. Nel 2014 è addirittura previsto il lancio dei Google Glass, occhiali speciali che permettono di avere esperienza della realtà aumentata. Cambierà radicalmente il nostro modo di stare in mezzo agli altri. La rete saremo noi. Il confine tra reale e virtuale sarà sempre più impercettibile. Esisteremo in quanto connessi, ancora più di adesso. L’uomo ha da tempo innescato questa bomba ad orologeria e non può tornare indietro, o meglio, non vuole. Il progresso subirà negli anni un incremento esponenziale e l’umanità si appoggerà sempre più irreversibilmente alla scoperta tecnologica. Lo spettacolo rappresenta un’ iperbole a tratti inquietante che mette in luce quei paradossi che nascono dal nuovo grande conflitto di questa epoca: quello tra reale e virtuale. Quanto abbiamo ceduto in umanità a favore della tecnica? Abbiamo perso dei tratti umani adagiandoci con pigrizia sulla tecnologia?
Una tematica importante ed attuale, necessità del nostro presente che si deve continuare ad interrogare per cercare di rimanere ancorati al nostro essere umani in qualsiasi rivoluzione scientifica.

La compagnia

I Figli di Troll nascono nell’inverno 2013, con questo progetto riguardante il progresso tecnologico e l’evoluzione. Tutti i componenti artistici avevano già collaborato tra loro in passato, sia in spettacoli nati durante l’accademia sia in produzioni successive. Attori e regista condividono infatti anche la provenienza dalla Civica Scuola Paolo Grassi, e negli anni seguenti diversi incroci lavorativi hanno rinforzato la volontà, condivisa da tutti, di riunirsi in un unico progetto. Al nucleo si è aggiunto poi lo scenografo che già aveva lavorato col solo regista in due produzioni antecedenti, e l’occasione di partecipazione al bando Giovani Direzioni ha infine portato al gruppo anche l’ultimo indispensabile tassello, ovvero la nostra operatrice. La squadra così composta ha volontà di portare in scena il loro primo lavoro, mossi dall’intento di creare nuova drammaturgia di compagnia che riesca ad immergersi nei grotteschi paradossi del nostro presente.


Teatro della Cooperativa (5 e 7 giugno 2015)


ORARI: h. 20.45 – sabato 6 giugno riposo

PREZZI: intero 18 € - ridotti 15/9 €

www.teatrodellacooperativa.it - Via Hermada 8, Milano – tel. 02.64749997





Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano