Passa ai contenuti principali

"Le ventre de Paris" al Chiostro Nina Vinchi giovedì 11 giugno.

Giovedì 11 giugno al Chiostro Nina Vinchi

Le ventre de Paris

Tutto lo spirito dei teatri dei boulevards parigini, in una commedia musicale filosofico-burlesca sulla gastromania francese
Nell’ambito di “La Francia in scena”, la stagione artistica dell’Institut français Italia


Giovedì 11 giugno 2015, ore 21.30, al Chiostro Nina Vinchi va in scena Le ventre de Paris arie e insiemi da operette di Offenbach, Hervé, Audran, Lecocq…. Uno spettacolo divertente, nello spirito dei teatri di boulevard ottocenteschi, che arriva al Piccolo Teatro con il patrocinio di Expo Milano 2015 «Nutrire il pianeta», in coproduzione con Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française, il Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, l’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut français Italia.

Il progetto, nell'ambito della nuova stagione artistica dell’Institut français Italia "La Francia in Scena", ha debuttato a Venezia lo scorso febbraio in occasione del Carnevale, per essere poi ripreso a fine maggio a Parigi al Théâtre des Bouffes du Nord.

In pieno Ottocento, il guru di una comunità segreta riunisce intorno a sé tre fedelissimi per celebrare una cerimonia dedicata alla gola. In un luogo riservato, seguendo un rituale grottesco e sfrenato, i quattro rendono omaggio al sesto peccato capitale e ai grandi cuochi che, da Carême a Brillat Savarin, hanno fatto storia in materia di cucina e di buona tavola. Inebriandosi di raffinati liquori e di truculenti giochi di parole, divorano in rapida successione antipasti, piatti di carne, dolci e digestivi. Sempre allegri, pur sfiorando a volte il litigio, per non dire l’indigestione, i quattro gaudenti offrono allo spettatore un menù stuzzicante tanto per il palato quanto per lo spirito, alternando arie da chansonnier e briose pagine di Hervé, Offenbach, Lecocq, Audran o Serpette, in una parodia che fa scoprire al pubblico, in un’atmosfera festosa, le ricchezze di un repertorio dimenticato.


LA SCHEDA DELLO SPETTACOLO


Chiostro Nina Vinchi (Via Rovello, 2 - M1 Cordusio), 11 giugno 2015 ore 21.30

Le ventre de Paris

soprano Camille Poul, mezzosoprano Caroline Meng, tenore David Ghilardi, baritono Arnaud Marzorati

violino Cyrielle Eberhardt, violoncello Isabelle Saint-Yves, pianoforte Daniel Isoir

concezione e direzione artistica Arnaud Marzorati, drammaturgia e regia Florent Siaud

con il patrocinio di Expo Milano 2015 «Nutrire il pianeta»

Nell'ambito di La Francia in scena, questo concerto è co-prodotto dal Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française, dal Piccolo Teatro di Milano-Teatro d'Europa e dall'Institut français Italia.


Spettacolo in lingua francese

Durata: 70 minuti senza intervallo

Prezzi: ingresso gratuito con prenotazione a comunicazione@piccoloteatromilano.it

Informazioni e prenotazioni 848800304 - www.piccoloteatro.org

News, trailer, interviste ai protagonisti su www.piccoloteatro.tv 

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent