Passa ai contenuti principali

"Zelig Rainbow"- Rassegna dedicata al tema dell'omosessualità e contro l'omofobia.

Zelig Rainbow nasce con l’intenzione di dedicare una serie di serate tra spettacoli, interviste ed eventi al tema dell’omosessualità e contro l’omofobia. Tra l’11 e il 20 giugno si alterneranno sette serate con artisti che attraverso i propri spettacoli parleranno di omosessualità, ma soprattutto dell’amore. 

Apre la rassegna l’11/05 Alessandro Fullin con il suo spettacolo Fullin legge Fullin, il ritratto di un uomo tra spensierati aforismi, lettere d’amore e mail mai inviate; si prosegue il 12/5 con la conferenza spettacolo di Gianluca De Col che in Cassandra Casbah svela il proprio lavoro en travestì; il 13/6 è la volta del gruppo Nina’s Drag Queens con Varietà Tacco Dodici, un viaggio nel variopinto mondo femminile tra canzoni, cabaret e performance. 

Il 17 giugno nella prima parte della serata, ritorna Sex & the Zelig, provocante, sfacciato, impertinente, eccitante, ma soprattutto divertente…. La conduzione è affidata a Debora Villa, che insieme Giovanna Donini (autrice del format e della rubrica “Diversamente Etero” on line sulle pagine di vanityfair.it) avranno il difficile compito di “mettere a nudo” attraverso una divertente intervista, personaggi del mondo dello spettacolo, ogni volta diversi. La seconda parte dell’appuntamento prevede L’importanza di lavarsi presto. Katekesi di purificAzione, spettacolo comico civico di e con Mikaela Cappucci che interpreta Suor Melodia. Un vero spettacolo di cabaret in cui viene formulata un’antitesi alle teorie ecclesiastiche e ai luoghi comuni. 

Il 18 e 19 giugno Annagaia Marchioro e Roberta Lidia De Stefano, Le Brugole, sono le protagoniste di Metafisica dell’amore (18/6) e Diario di una donna diversamente etero (19 e 20 giugno). Il primo è uno spettacolo comico sull’amore, e soprattutto delle donne che amano le donne. Il secondo, con la regia di Paola Galassi, è tratto dalla rubrica “Diversamente Etero” a cura della giornalista e autrice Giovanna Donini, è uno spettacolo tra racconti, situazioni e cabaret sulla vita e sull’amore senza veli e fronzoli. Da non perdere è il 18 e 19 giugno Talk Shock, condotto da Annagaia Marchioro e Giovanna Donini, un format di stampo giornalistico a contenuto culturale, che vuole raccontare attraverso interviste e contributi filmati il mondo delle lgbt e l’amore. Ogni sera con ospiti diversi tra giornalisti, comici, scrittori, oltre a presenze fisse quali la redazione di Lez Pop e Le Cose Cambiano.

Conclude il 20/06 la rassegna il Kollettivo Drag King in uno spettacolo in cui tra sketches, risate, canzoni, trasformano lo sguardo irriverente delle donne nei confronti degli uomini in una burla amorevole che fa scatenare esilaranti situazioni di analisi e critica.

Zelig Rainbow: sette serate per 9 spettacoli che vogliono aprire nuove sfide, cambi di direzione, ricerca di nuove linee guide in quello che è un luogo dall’anima in continua trasformazione: Zelig Cabaret.

INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO
ZELIG CABARET - Viale Monza 140 - 20125 Milano - www.areazelig.it

Ingresso da 15€ a 10€

I prezzi indicati si intendono senza consumazione ed eventuale prevendita Infoline e prenotazioni tel. 02.255.1774 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 – nelle sere di spettacolo anche dalle 18 alle 20.30 - sabato e domenica dalle 18.00 alle 20.30) Acquisti ondine su www.ticketone.it

INIZIO SPETTACOLO ore 21.30 - Ingresso consentito ai maggiori di anni 14




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent