Passa ai contenuti principali

I leggendari MUMMENSCHANZ al Teatro Olimpico.

I leggendari MUMMENSCHANZ al Teatro Olimpico dall’8 al 17 maggio per l’ultimo appuntamento della quinta edizione del Festival Internazionale della Danza di Roma di Filarmonica Romana e Teatro Olimpico.Oltre 40 anni di successi, per una delle maggiori compagnie di teatro visivo, famosa per l’uso fantasioso e originale di materiali poveri e di scarto e per il loro personalissimo linguaggio muto delle forme e dei colori, capace di affascinare un pubblico di tutte le età

La storica compagnia dei MUMMENSCHANZ torna a Roma al Teatro Olimpico dall’8 al 17 maggio, ospite per l’ultimo spettacolo che chiude la quinta edizione del Festival Internazionale della Danza di Roma della Filarmonica Romana e Teatro Olimpico.

Immergetevi nella magia del silenzio e delle ombre, dei corpi che mutano e che cambiano, assumendo ogni forma: è lo spettacolo dell’arte visiva, della mimica e del non-verbale, tanto emozionante quanto divertente…

Le storie raccontate dai Mummenschanz - che la stampa ha definito “Les musiciens du silence” - sono soltanto visive. Non ci sono accompagnamenti musicali, né scenografie. Irrompono sul palcoscenico indossando quello che la nostra società ha depauperato di valore, i nostri scarti: sacchetti dilatati, resti di tubo a fisarmonica, bidoni, fili di ferro o serpentine luminescenti, stralci di stoffa, pezzi di cartone, polistirene, gommapiuma ed altro ancora. Tutti materiali mossi o modellati in modo da generare una fantasmagoria proteiforme centrata sull’umano la quale ci trascina in un insolito girotondo gioioso, sorprendendoci, divertendoci e meravigliandoci ogni volta.

“In questo spettacolo, che si arricchisce di nuovi sketch ancora mai presentati a Roma – racconta Floriana Frassetto fra le fondatrici e attuale interprete della compagnia – c’è tutto il nostro linguaggio: poetico, ironico, stimolante, provocante per la fantasia e per il gioco e pieno di emotività. Siamo uno spettacolo per un pubblico dai 6 ai 106 anni!”

Fondata a Parigi nel 1972 da Bernie Schürch e Andres Bossard, in collaborazione con Floriana Frassetto, la compagnia Mummenschanz nasce da un progetto artistico fortemente sentito dal trio originario in seguito a intensi anni di studio e di sperimentazione nell’ambito del mimo e della danza. In quegli anni il trio offrì un’alternativa significativa non soltanto al lunare Pierrot, ma anche alla espressività della danza classica. Attraverso un dispositivo assolutamente moderno, fu sviluppato uno spettacolo unico nel suo genere, basato sulla straordinaria capacità espressiva del linguaggio mimico dei corpi e degli oggetti-maschere. Per il trio, spiega la sua cofondatrice Floriana Frassetto, Mummenschanz rappresenta un “gioco di possibilità”, il tentativo di raccontare una storia lungo il filo sottile delle immagini, senza musica né parole, attraverso la potenza creativa del linguaggio non verbale dei corpi e delle forme.

Applauditi sui più importanti palcoscenici internazionali, oggi i Mummenschanz sono molto di più di un nome. Il loro lavoro è diventato una forma d’arte che ha affascinato e tuttora affascina spettatori di ogni età e di ogni estensione geografica.


Info

Ufficio Promozione Accademia Filarmonica Romana Tel. 06-3201752 – email: promozione@filarmonicaromana.org

Ufficio Promozione Teatro Olimpico Tel. 06.32.65.99.27 / 32 - email: ufficiopromozione@teatroolimpico.it



TEATRO OLIMPICO

Da VENERDì 8 a DOMENICA 17 MAGGIO

(tutti i giorni ore 21, domenica ore 17, lunedì riposo, sabato 16 maggio anche alle ore 16)


MUMMENSCHANZ

Les musiciens du silence


creato da

Andres Bossard, Floriana Frassetto, Bernie Schürch




interpreti

Philipp Egli/Giovanni Colombo, Floriana Frassetto,

Raffaella Mattioli, Pietro Montandon




direttori tecnici


Dino De Maio, Eric Sauge

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano