Passa ai contenuti principali

Assaggi di stagione dal vivo al Teatro Martinitt.

Tornano al teatro Martinitt di Milano
gli ASSAGGI DI STAGIONE dal vivo

Il sipario si è appena chiuso sull’ultima, applauditissima commedia e già si riapre –il 27 e 28 maggio- per le ormai tradizionali serate di trailer-show della programmazione 2015/2016. Un’anteprima dal vivo delle 12 commedie nella nuova locandina, come sempre rigorosamente italiana e all’insegna di humor, ironia e divertimento.


Tornano, acclamatissimi, gli Assaggi di Stagione al Teatro Martinitt!

Il nostro teatro di qualità, tutto italiano, va naturalmente in scena a partire da settembre, ma lo si può “degustare” già da ora. Non la solita conferenza stampa, non la solita pubblicità ma, il 27 e 28 maggio prossimi, due fantastiche serate di trailer-show: un emozionante pot-pourri dal vivo degli spettacoli della prossima stagione, proposti in anteprima direttamente dalle compagnie. Un vero e proprio assaggio delle commedie in cartellone da settembre 2015 a maggio 2016, tutte opere brillanti, divertenti e argute di autori emergenti, rigorosamente italiani, che a Milano, sul palco del Martinitt, hanno trovato casa e un sensibile trampolino di lancio.

Tante le novità e qualche graditissima conferma da parte di questo giovane teatro dai grandi numeri (35.000 spettatori lo scorso anno e già 1700 abbonamenti in 5 stagioni) che da quest’anno ha avuto il coraggio di diventare anche cinema, in un contesto storico in cui sempre più sale chiudono sotto la scure della crisi e dei multisala.

Nella nuova stagione teatrale –che parte al grido di “Il teatro è vita, il cinema è arte, la televisione è un mobile”- le commedie salgono a 12. Il costo dell’abbonamento paarte da 80 euro (promozione riservata a chi si abbona all’intera stagione sullo spettacolo del sabato pomeriggio, ore 17.30). Una ragione in più, dunque, per farsene un’idea più che vivida in occasione degli ASSAGGI DI STAGIONE.

Ogni singola serata -27 e 28 maggio a partire dalle ore 21 e su prenotazione- costa solo 5 euro e si conclude con un simpatico rinfresco, durante il quale scambiare battute, opinioni e, perché no, autografi con attori, registi, autori e produttori.

A presentare, in perfetta sintonia con lo spirito leggero e divertente della serata, e del Martinitt in genere, saranno le ormai fedelissime cabarettiste e attrici televisive Alessandra Ierse e Nadia Puma del gruppo Le Scemette.




Info e prenotazioni:

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10

www.teatromartinitt.it




Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...