Passa ai contenuti principali

Torna in una nuova veste "Giovanna D'Arco- il musical"

Dopo il “tutto esaurito” della prima nazionale e le successive repliche (Foggia Gennaio 2015) Giovanna D'Arco - il Musical, torna in scena in una “veste nuova”, ancor più ricca e rinnovata. Sabato 9 Maggio grazie al sindaco Franco Landella e all’assessorato cultura e spettacolo del comune di Foggia, in particolare all’assessore Anna Paola Giuliani, “la pulzella” prenderà voce e vita sulle “tavole” del teatro Umberto Giordano. 

Grazie a “Luce in Scena”(compagnia teatrale e musicale ed unico centro di formazione musical della Capitana) Foggia è diventata per la prima volta “centro produzione” di un progettospettacolo di respiro nazionale. Questo musical vede coinvolti professionisti (attoricantanti e ballerini) provenienti da tutta la Puglia, artisti accuratamente selezionati, una fusione di talenti e competenze uniti in un unico progetto, una scelta dettata dalla voglia di far emergere competenze e talenti del territorio. CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DELL’ATTRICE “ROMANA”NADIA RINALDI

Il regista (Emanuele Pacca), eccellenza foggiana impegnato in importanti produzioni nazionali teatrali e musicali, ha calcato i teatri più importanti come il Sistina e il Brancaccio di Roma e il Teatro Ariston di Sanremo. Da oltre dieci anni è tra i protagonisti della Compagnia Stabile del Musical. Diplomato in Arti sceniche presso il Centro formazione Musical di Gino Landi e diplomato in Canto moderno è assistente del direttore M° Stefano Zanchetti. Ha lavorato al fianco di artisti importanti come Maurizio Casagrande, Enrico Montesano, Gino Landi e Franco Miseria, oggi è onoratissimo di aver fatto “nascere” questo spettacolo nella sua città, ove da alcuni anni insieme a Giuseppe Infante (direttore di Luce in Scena) organizza spettacoli e rassegne teatrali e dirige l’accademia di arti sceniche della città.

Le musiche e le canzoni sono del grande Michele Paulicelli: cantautore, autore, attore, da anni organizza eventi di Teatro musicale come momenti di aggregazione. Le sue esperienze artistiche più significative partono dalla metà degli anni ’70 con i Pandemonium. Il successo personale arriva come autore e interprete della figura di San Francesco in Forza venite gente , musical che dal 1981 annovera più di 2800 repliche in Italia e all’estero. Dal 2002 al 2004 è membro della Commissione Consultiva per il Teatro al Ministero dei Beni Culturali, autore di spettacoli musicali storici e cristiani.

Le coreografie sono affidate a Marco Paolo Tucci : noto ballerino e coreografo, da anni protagonista delle più importanti commedie musicali prodotte da Garinei e Giovannini; eclettico ballerino, Ha partecipato come performer a numerosi programmi televisivi Rai e Mediaset, balla in famose commedie musicali come: Aggiungi un posto a tavola, Rugantino, Jesus Christ Superstar etc prodotte da Garinei e Giovannini

IL MUSICAL

Giovanna D’Arco non vuole essere una rievocazione teatrale della figura della Pulzella d’Orléans. Le sue gesta, il suo nome suonano come una saetta a ciel sereno all’interno di quel periodo buio della Guerra dei Cent’Anni che attanagliava l’Europa senza apparenti vie d’uscita. Questo musical è itinerario in prosa e musica intorno ad alcuni fatti e a diverse emozioni che marchiarono quell’episodio accaduto più di 500 anni fa.

Un viaggio poetico cantato e ballato intorno all’amore, al dolore e alla fede di una giovane donna.L’eroismo in sé, l’abnegazione per un ideale giusto, l’onore, il tradimento, il duro scontro con la realtà, lo spettro dell’eresia, l’affetto per il prossimo, le battaglie grondanti di sangue, sono tutti elementi di quei fatti di tanti anni fa sui quali troneggia sempre la voce e il volere di Dio. Quel Dio che, attraverso Giovanna, cerca di farsi strada nei cuori degli uomini accecati da ragioni di Stato e secolari questioni.E la Fanciulla d’Orléans va oltre, diventa nel Musical il simbolo stesso della purezza. Rappresenta la più dolce poesia, Dio le fece impugnare una spada in nome della libertà e in nome di una futura pace in terra che, grazie al gesto di una ragazza come tante, divenne in seguito forse più duraturo. Giovanna, eroina tradita, fervida credente e immolata come uno dei tanti martiri mandati al rogo dalla Storia, più che un personaggio, in questo Musical è una delle più belle canzoni della Storia stessa. Una di quelle belle canzoni che parlano d’amore per l’umanità. E noi, ai nostri tempi, ne dovremmo sentire il bisogno. 


PERSONAGGI ED INTERPRETI

NARRATORE Amedeo de Paolis

VOCE CELESTE Maria Grazia Trentadue

GIOVANNA D’ARCO Simona Ianigro

DELFINO DI FRANCIA Emanuele Pacca

REGINA Raffaella Porciatti

CUOCA DI CORTE Nadia Rinaldi

CAPITANO FRANCESCE Michele Bottalico

CAPITANO INGLESE Andrea Palumbo

DUCHAMP/INQUISITORE Giuseppe Marzio

CONFESSORE Michele Cristinziano

PADRE DI GIOVANNA Francesco Paolo Mucelli

ENSAMBLE:

Emilia Nasillo, Tommaso Di Pumpo, Cinzia di Gioia, Alessandro Renella, Federica Cavallucci, Mario Aprile, Federica D’Ambrosio, Francesca Bernaudo

CORPO DI BALLO:

Antonio Papa, Rosa Urbano, Marianna Vitucci, Giorgia Pacca, Antonio Ciarciello, Alessandra D’Ambrosio, Rosita Leuci, Mariarosa Ciarciello

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano