Passa ai contenuti principali

Ritorna in scena "Salvatore Giuliano" il musical di Dino Scuderi.

Ritorna in scena il musical

SALVATORE GIULIANO 

di Dino Scuderi

con la regia di Roberto Rossetti


l'8 maggio il debutto nazionale

a Porto Potenza Picena
repliche il 9 e il 10 maggio

su concessione di MediterrArea e in collaborazione con A.S.D Ritmosfera

Ritorna in scena il musical SALVATORE GIULIANO di Dino Scuderi, in una nuova veste e con un cast completamente rinnovato.


Su concessione di MediterrArea, Roberto Rossetti (interprete dell’edizione del 2011 che vedeva protagonisti Giampiero Ingrassia e Barbara Cola) curerà l’allestimento della versione scolastica professionale del musical riportando sulla scena la travolgente quanto tragica storia del bandito più famoso al mondo.

Dopo i successi nel 2001, quando lo spettacolo ha debuttato sotto forma di concerto nella prestigiosa cornice del Teatro Antico di Taormina, la storia di Salvatore Giuliano è stata rappresentata di nuovo dopo ben 10 anni dalla produzione MediterrArea per una tournée in tutta Italia che ha riscosso grande consensi di pubblico e di critica. 

Oggi l'affermato performer di musical Roberto Rossetti, che ha preso parte alle più importanti produzioni teatrali degli ultimi anni come La Bella e La Bestia (Stage Entertainment), W Zorro (testi e liriche di Stefano d'Orazio e musiche di Roby Facchinetti), tournè mondiale con i CONCERTO a Dubai e la stessa versione originale di Salvatore Giuliano, ha deciso di riportare in scena uno spettacolo di grande valenza storica, culturale ed artistica, grazie ad un testo e a delle musiche già nel cuore di moltissimi spettatori. 

In questa avventura che lo vede impegnato nelle vesti di regista, coreografo e direttore musicale, Roberto sarà affiancato dal light designer Ulisse Ruiz e per la parte organizzativa e produttiva dalla scuola di spettacolo Ritmosfera, diretta da Chiara e Serena Bianchini, un sodalizio nato più di dieci anni fa. L'allestimento nasce come percorso didattico professionale e il cast è formato da sedici giovani artisti i quali hanno già calcato il palco da professionisti.

Il cast è composto da: Francesco Properzi (Salvatore Giuliano), Monia Censi (Mariannina Giuliano), Alessandro Casalino (Nitto Minasola/Ensemble), Fabio Tartuferi (Don Calogero Vizzini/Ensemble), Alessandro dal Forno (Gaspare Pisciotta/Ensemble), Matteo Monachesi (A. Finocchiaro Aprile/Ensemble), Giulia Ciccarelli (Maria Cyliakus/Ensemble), Cristina Crescini (Contessa/Ensemble), Veronica Settembretti (Ensemble), Ilaria Gattafoni (Ensemble, Assistente alla regia), Silvia Gattafoni (Ensemble/Assistente alla regia), Sofia Vinciguerra (Ensemble), Benedetta Morichetti (Ensemble), Andrea Mari (Ensemble), Pietro Micucci (Ensemble) ed Enrico Cuccaroni (Ensemble).

Uno spettacolo speciale – secondo Rossetti – un turbinio di emozioni che solo una terra unica come quella siciliana può donare, un’atmosfera agrodolce, uno show culturale e credo che oggi più che mai ce ne sia un grande bisogno. Finalmente prende forma quello che è stato uno dei miei più grandi propositi, amalgamare il mio gusto e le mie idee registiche alle musiche epiche e a dir poco emozionanti scritte dal Maestro Dino Scuderi. Sarà un vero onore dopo aver fatto parte del cast originale nel 2011 riproporre al pubblico una grande opera, una storia vera, dove vengono rappresentati gli ultimi anni del famoso bandito, la situazione sociale e politica della Sicilia del dopoguerra e le affinità spesso oscure con quella nazionale”.

Il debutto dello spettacolo è fissato per l'8 maggio 2015 con repliche il 9 e il 10 maggio 2015 al Teatro Divina Provvidenza di Porto Potenza Picena, i biglietti sono già in prevendita ed acquistabili contattando i numeri 0733.880445 – 0733.881272.

“È stato un piacere immenso quando Roberto ci ha chiesto di poter riallestire lo spettacolo – dichiara Luca Notari a nome di MediterrArea – e senza nessuna esitazione abbiamo acconsentito perché questo spettacolo, come altri progetti dell’associazione MediterrArea, prende spunto dalla nostra storia e dal nostro passato, con la speranza di poter offrire al pubblico non solo intrattenimento ma storie e personaggi che possano anche dar luogo a momenti di riflessione . Un popolo che ignora il proprio passato non coglierà nulla del proprio presente.”


LE DICHIARAZIONI DI DINO SCUDERI

Torna il musical "Salvatore Giuliano". Grazie a Roberto Rossetti e alla sua compagine che hanno voluto rimettere in scena, in forma ridotta, questo spettacolo.
In questi ultimi anni ho incontrato molta gente dispiaciuta per non aver mai potuto assistere allo spettacolo, altri invece che avrebbero voluto rivederlo volentieri una seconda volta.
So anche che numerosi performers per le loro audizioni, invece di scegliere brani appartenenti a famosi musical stranieri, preferiscono portare "Davanti ai passi tuoi" o “Tornerà" tratti da "Salvatore Giuliano".
Sono dunque felice che una compagine di giovani artisti, guidati dalla indiscussa esperienza e il talento di Roberto Rossetti, oggi abbia scelto di farlo rivivere.
Non mi stancherò mai di dire che è riduttivo considerare "Salvatore Giuliano" solo una storia siciliana. "Salvatore Giuliano" è una storia italiana, poiché la vicenda personale di questo ragazzo "testa calda" di Montelepre, piccolo centro montano nei dintorni di Palermo, si intreccia con eventi storico- politici di primo piano (la nascita di nuove alleanze sociali e di nuovi equilibri politici nazionali) che caratterizzarono la storia più recente del nostro Paese.


Dino Scuderi

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano