Passa ai contenuti principali

Nerone dedica due serate a scopo benefico.

Edoardo Sylos Labini, in scena al Teatro Manzoni dal 4 al 16 maggio 2015 con lo spettacolo “Nerone, duemila anni di calunnie”, ha annunciato che devolverà parte del ricavato della recita del 5 maggio a sostegno dell’ Associazione “Bambini Cardiopatici del Mondo” e della recita dell'8 maggio a sostegno dell’Associazione “Disabili No Limits


A questo il link il precedente articolo sullo spettacolo Per Expo 2015 torna al Teatro Manzoni "Nerone- duemila anni di calunnie"

Il teatro concepito come cibo per la mente si sposa con i temi di EXPO Milano 2015, a maggior ragione in quest’occasione di celebrazione del connubio tra cultura e solidarietà. Nutrizione e sostenibilità sono sinonimo di un unico concetto: quello della vita, il bene più prezioso del pianeta Terra.   
Recarsi a teatro è un piacere, assistere a uno spettacolo a sfondo storico-filosofico è un ottimo modo per acculturarsi e stimolare il proprio senso critico, fare una donazione pu  essere considerato un semplice surplus, per molte persone è invece un imperativo morale.  
Oggigiorno, l’arte ha perso l’accezione puramente estetica ed è diventata uno dei principali veicoli di giuste cause e attivismo: dall’artista socialmente impegnato al fundraising durante eventi culturali. Per  questo Edoardo Sylos Labini ha deciso di donare parte dell’incasso della serata a un’associazione che si occupa di salvaguardia dell’infanzia.     
 
L’ASSOCIAZIONE “BAMBINI CARDIOPATICI NEL MONDO” 

L’organizzazione no profit “Bambini Cardiopatici nel Mondo”, Ente Morale (DM 28/01/00) e ONLUS dal 2003, fondata e presieduta dal professor Alessandro Frigiola, primario di cardiochirurgia pediatrica all’IRCCS Policlinico San Donato, opera nei Paesi in difficoltà dal 1993, formando i medici locali e costruendo centri di cardiochirurgia pediatrica. Grazie alla collaborazione volontaria del personale sanitario (più di 150 tra chirurghi, medici, infermieri e tecnici) “Bambini Cardiopatici nel Mondo” ha già portato a termine oltre 300 missioni operatorie in oltre 20 anni. Nel corso della serata del 5 maggio, all’interno del Teatro Manzoni, sarà presente uno spazio dedicato all’associazione Bambini Cardiopatici nel Mondo. I volontari distribuiranno materiale informativo sulla storia, sull’operato della Onlus e sulle tante modalità per sostenere l’azione di medici, chirurghi e infermieri in favore di migliaia di bambini nei Paesi in via di sviluppo, per i quali le cardiopatie congenite rappresentano ancora una delle principali cause di morte. 


-----------------------------------------------------------------------------

La figura dell’imperatore Nerone è legata – spesso irragionevolmente – all’incendio di Roma. Eppure Nerone fu un filantropo, a modo proprio, guidando alcune importanti riforme in favore del popolo – per esempio il deprezzamento del sesterzio in favore delle classi meno abbienti, o la distribuzione di generi alimentari tra il popolo. Lo spettacolo di Angelo Crespi, su iniziativa dell’interprete principale Edoardo Sylos Labini, rappresenta anche questo lato del sovrano, tramite una concreta azione di solidarietà. Recarsi a teatro è un piacere, fare una donazione nel contempo pu essere considerato un semplice surplus, per molte persone è invece un imperativo morale. Il teatro concepito come cibo per la mente si sposa con i temi di EXPO Milano 2015, a maggior ragione in quest’occasione di celebrazione del connubio tra cultura e solidarietà . Nutrizione e sostenibilità sono sinonimo di un unico concetto: quello della vita, il bene più prezioso del pianeta Terra. Oggigiorno, l’arte ha perso l’accezione puramente estetica ed è diventata uno dei principali veicoli di giuste cause e attivismo: dall’artista socialmente impegnato al fundraising durante eventi culturali. Per questo Edoardo Sylos Labini ha deciso di donare parte dell’incasso della serata a un’associazione che si occupa di disabilità.


L’ASSOCIAZIONE “DISABILI NO LIMITS” 


L’Onlus “Disabili No Limits”, fondata nel 2011 dall’atleta paraolimpica Giusy Versace, s’impegna ad aiutare le persone diversamente abili – specialmente quelle che vivono in condizioni economiche svantaggiate – a conquistare più autonomia, donando strumenti tecnologicamente avanzati che, purtroppo, non sono ancora distribuiti dal Sistema Sanitario Nazionale. L’associazione si occupa principalmente dei più giovani, aiutandoli a vivere al meglio la propria disabilità, sfruttando il potere terapeutico e psicologico dello sport. I fondi raccolti servono, infatti, ad acquistare sedie con ruote ultraleggere, protesi in fibra di carbonio e altri utensili per facilitare i movimenti e stimolare la pratica sportiva.

EXPO 2015 AL TEATRO MANZONI DAL 4 AL 16 MAGGIO 2015 Da lunedì a sabato. Orario: 21:00 Domenica riposo  

Info e prenotazioni info@rgproduzioni.com  cassa@teatromanzoni.it  tel. 02 7636901 - 02 45370541  

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent