Passa ai contenuti principali

Enzo Iacchetti festeggia al Salone Margherita le 120 repliche di "Chiedo scusa al Signor Gaber".

Mercoledì 18 marzo alle ore 21,00 Enzo Iacchetti festeggerà le 120 repliche del suo spettacolo “CHIEDO SCUSA AL SIGNOR GABER” mettendolo in scena al Salone Margherita di Roma

L'esigenza di un omaggio al più grande cantautore del 900 viene da Enzo Iacchetti come un irrefrenabile desiderio per suggellare la sua amicizia anche a 12 anni dalla sua scomparsa. Ecco che, nel 2010, nasce il disco che dà il titolo allo show.

Mario Luzzato Fegiz, sulle pagine del Corriere della Sera, scrive: ''Con la triestina Witz Orchestra ed il maestro Marcello Franzoso al pianoforte, Iacchetti compie la rifondazione del repertorio di Gaber. I brani sono riscritti e farciti da inserti musicali di varie provenienze, da Jovanotti a Zucchero. Le canzoni diventano un esilarante Helzapoppin, Barbera e Champagne, Porta Romana, Il Cerutti Gino,Il Riccardo, La Torpedo Blu, insomma tutta la prima produzione di Gaber rivista e con perizia arrangiata. Un geniale scempio.''

Nello spettacolo dal vivo, Enzo recita, tra un brano e l'altro, monologhi originali scritti insieme al suo autore Giorgio Centamore che parlano ancora oggi di un'Italia Medioevale in attesa di un nuovo Rinascimento. Omaggio anche al grande Enzo Jannacci con ''Una fetta di limone'' diventata famosa grazie al duo JAGA BROTHERS.

Uno show che ci fa riscoprire un Gaber attualissimo ed un Iacchetti vero animale da palcoscenico. La scenografia, già colorata da luci all'avanguardia, è farcita dalle opere luminose di Marco Lodola, artista conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo; quindi uno show gioioso, che ricorda un Gaber allegro, all'apparenza meno impegnato ma nello stesso tempo cinico ed attuale anche nelle sue canzoni da TV in bianco e nero.

Enzo Iacchetti, da quest’anno direttore artistico del Salone Margherita, ha strutturato insieme a Nevio Schiavone Nuovo Patron del Salone Margherita e al collaboratore artistico Demo Mura, un progetto di rilancio di uno dei più antichi e importanti teatri del varietà italiano, del quale anche questo spettacolo ne fa parte.

Lo spettacolo sarà in scena fino al 29 marzo ’15.

“CHIEDO SCUSA AL SIGNOR GABER”

Via Due Macelli 75, 06 6791439

Da mercoledì 18 marzo a domenica 29 marzo. Orario spettacoli : Mercoledì, giovedì e venerdì e sabato ore 21,00 domenica ore 17,00

Prezzi: poltronissima euro 35,00 , poltrona euro 25,00,palco con cena euro 65,00

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano