Passa ai contenuti principali

"Grease" Edizione 2015: video intervista a Gianluca Sticotti.

Debutta ufficialmente domani 28 marzo al Teatro della Luna, la nuovissima edizione di "Grease", il musical della Compagnia della Rancia diretto da Saverio Marconi che compie 18 anni di successi.

E per la terza edizione conscutivo nel ruolo di Kenickie troviamo Gianluca Sticotti.

Il 2014 lo vede impegnato in Cercasi Cenerentola, la favola musicale per tutta la famiglia di Saverio Marconi e Stefano D’Orazio, dopo aver vestito i panni di Kenickie nelle ultime due edizioni di Grease. Nello stesso anno interpreta George Berger nel musical Hair, prodotto da Magroprog, al Teatro Nuovo di Milano. A dicembre 2013 ha partecipato come solista al “Galà dell’Operetta e del Musical”. Tra il 2011 e il 2012 ha viaggiato sul glitterato pullman di Priscilla, la regina del deserto, come Farrah/Young Bernadette e Miss Understanding. Ha lavorato per due stagioni ne La Bella e la Bestia (Stage Entertainment Italia), trasformandosi in Monsieur D’Arque e Lumière. Ha collaborato con il Teatro Stabile Rossetti di Trieste, in spettacoli come 24h, di cui è ideatore e interprete, On Air, il musical in diretta nel 2012, e Musical StarTS, diretto da Fabrizio Angelini. È stato Molina, protagonista de Il bacio della donna ragno, al Teatro Comunale di Bologna, che l'ha visto anche impegnato nella prima europea di A Beggar’s Holiday. Ha collaborato con il marchio Dolce & Gabbana, come presentatore e cantante, affiancando artisti internazionali del calibro di Kylie Minogue. Alla carriera di performer alterna l'insegnamento di canto e musical, la direzione musicale e artistica, presso le accademie Arte Inventando e Astronave. È davvero felice di far rivivere il ciuffo biondo di Kenickie, stavolta anche nel ruolo di Vocal Coach della compagnia.

Vi lascio alle immagine della video intervista in occasine dello showcase del 25 marzo scorso...
Biglietti su www.ticketone.it


Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.