Passa ai contenuti principali

Al Teatro Carcano in scena "Una pura formalità" tratto dal film di Giuseppe Tornatore.

Al Teatro Carcano di Milano

Glauco Mauri e Roberto Sturno nel thriller metafisico

UNA PURA FORMALITA’ 

Una squallida stanza di uno squallido commissariato di Polizia. Niente di speciale, in fondo una stanza è una stanza. Ma c’è qualcosa di destabilizzante: tutto è sbilenco e inserito in una prospettiva irregolare, libri e faldoni ingrigiti dagli anni, sui muri misteriosi graffiti e un orologio senza lancette …

Quando UNA PURA FORMALITA’ di Giuseppe Tornatore uscì nel 1994, interpreti Gerard Depardieu, Roman Polansky e un giovanissimo Sergio Rubini, fu accolto, per la sua inquietante novità, con una certa difficoltà da parte della critica. Oggi è considerato uno dei suoi film più belli in assoluto (lo stesso autore ne è convinto).

Ispirato dall’intensità del racconto, dal suo ritmo illuminato da emozionanti colpi di scena, dalla razionale e al tempo stesso commossa visione della vita, Glauco Mauri ha dato vita ad una libera versione teatrale del film, in pieno accordo con Tornatore. Tutta la forza drammatica della sceneggiatura è stata preservata, con opportune modifiche delle parti troppo cinematograficamente connotate. Ma soprattutto è stata mantenuta quell'intensità che fin dall'inizio ci avvolge nel suo misterioso intreccio. Il racconto rimane oscuro fino al suo sconvolgente epilogo dove i pezzi lacerati di una vita si compongono in una serenità inaspettata e commovente: un capovolgimento radicale di quello che sembrava un giallo.

Un delitto è stato commesso, ad esserne accusato il celebre scrittore Onoff che, nella lunga notte al commissariato, cerca ansiosamente di ricordare... ricordare... cosa?

Ad aiutarlo nella faticosa ricerca di un passato che ha voluto dimenticare un inquietante commissario di polizia, un personaggio duro e ironico, comprensivo ma implacabile. Nel faccia a faccia tra i due Mauri non ha potuto fare a meno di cogliere una somiglianza con il rapporto tra Porfirij e Raskolnikov in Delitto e Castigo.

La critica ha salutato lo spettacolo al debutto nazionale alla Pergola di Firenze a gennaio 2014 come “bellissima parabola scenica (molto contemporanea)”, “qualcosa di ben riuscito fin dalla nascita”, “la prova giovane e spigliatissima di un maestro del teatro”. Glauco Mauri - un Commissario energico, lucido, impassibile, un po’ sornione – e Roberto Sturno – uno smarrito, vibrante, disperato Onoff – offrono un’interpretazione di altissima scuola, sul filo di una tensione continua che avvince e tiene lo spettatore incollato alla poltrona fino all’ultimo secondo.


Al Teatro Carcano di Milano
da mercoledì 15 a domenica 26 aprile 2015


Compagnia Mauri Sturno
Glauco Mauri Roberto Sturno

UNA PURA FORMALITA’
dal film di Giuseppe Tornatore

Versione teatrale e regia Glauco Mauri

Con Giuseppe Nitti, Amedeo D’Amico, Paolo Benvenuto Vezzoso, Marco Fiore
Scene Giuliano Spinelli - Costumi Irene Monti – Musiche Germano Mazzocchetti

Personaggi e interpreti: Commissario/Glauco Mauri; Onoff/Roberto Sturno; Andrès/Giuseppe Nitti; Dario/Amedeo D’Amico, Paulus/Paolo Benvenuto Vezzoso; Giovane/Marco Fiore


Durata 1ora e 30 minuti senza intervallo

Orari feriali ore 20,30 – domenica ore 15,30 – lunedì riposo

Prezzi poltronissima € 34,00 – balconata € 25,00

Per informazioni e prenotazioni 02 55181377 – 02 55181362

Per scuole e gruppi organizzati gruppi@teatrocarcano.com

Prevendite on-line www.vivaticket.it; www.ticketone.it; www.happyticket.it
Teatro Carcano – corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano - www.teatrocarcano.com




Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano