Passa ai contenuti principali

A grande richiesta ritorna "Tutto dipende da me...(o quasi)" con Marco Rea

Marco Rea
in

Tutto dipende da me…(o quasi)
Di Gianni Quinto e Marco Rea
Regia Paola Tiziana Cruciani
Musiche originali M° Andrea Tosi

Collaborazione artistica e vocal coach Elisabetta TulliCoreografie Marco Stopponi 
Scenografie Valentina Bazzucchi

12 marzo - Teatro Manzoni Cassino- ore 21



Dopo lo straordinario successo di pubblico e di critica nella passata stagione, Marco Rea torna in scena con “Tutto dipende da me..o quasi”, per la regia firmata amichevolmente dall’estro di Paola Tiziana Cruciani.

Uno spettacolo originale, innovativo, brillante, che ripropone lo stile del musical off americano legato alla narrazione del teatro italiano in un ritmo serrato e coinvolgente, creato attraverso le musiche originali del M° Andrea Tosi, spaziando dallo swing alle atmosfere sudamericane, in cui parole e note danno voce ai sogni del protagonista.

Le coreografie avvincenti affidate a Marco Stopponi e quelle folgoranti del tip tap di Marco Rea, si uniscono alla stravaganza dei costumi.

Classico, moderno, elegante e raffinato. Una contaminazione in grande stile, di generi e situazioni, in cui si fondono in maniera disinvolta realtà diverse, del mondo immaginario e di quello vissuto.

Lustrini, ballerine e scenari sfavillanti del mondo dello spettacolo si contrappongono alle atmosfere e alle vite consumate del cantiere. Quadri di vita quotidiana raffigurati dalle infinite sfumature e ricreate da una scenografia accattivante di Valentina Bazzucchi, catturati dagli occhi e riflesse dalle parole di un, apparentemente, “semplice” idraulico. Uno spettacolo travolgente, dalla perfetta sinergia di emozioni e movimenti scenici, costruiti con la complicità sul palco dell’attrice Fabrizia Scaccia e delle ballerine Lucrezia Stopponi, Domiziana e Livia Lorenzetti, e attraverso l’energia dirompente di Marco Rea, che da semplice operaio, destreggia con abilità i ferri del mestiere entrando in maniera indiscreta nella vita e nelle case di ciascuno.

L’animo poetico e sensibile ma altrettanto ironico, sono la giusta combine emotiva con cui si costruiscono sogni e racconti di vita all’interno del cantiere, dove, anche la morte stessa, “bianca”, perde la sua drammaticità e diventa poesia.

E' un inno alla vita, una spinta al coraggio, al credere in sè stessi, ricordando che la vita è uno spettacolo a scena aperta, e come in questo caso, pronto a sorprendere.


Note di regia

“Tutto dipende da me (o quasi)”, una moderna commedia musicale, in cui il protagonista è un idraulico che ha la passione per il tip tap. Durante la replica di uno spettacolo, Marco, giovane idraulico romano, si ritrova a riparare il bagno del teatro. Le infinite storie e gli aneddoti legati al suo lavoro, le scene di vita quotidiana, unite alle velleità artistiche che Marco ha nutrito fin da ragazzino, saranno la benzina con cui accendere la fantasia. Marco ci racconta ciò che vede entrando in casa nostra, dalle famiglie borghesi, passando per le vedove, arrivando alle escort, in un’agenda mai scontata e mai priva di imprevisti. E poi c’è l’altra faccia del lavoro, quello in cantiere dove le tinte assumono un colore più cupo. Il cantiere dove avviene l’incontro e lo scambio con l’altro, lo straniero. Il cantiere come luogo dove le morti bianche non sono solo una notizia del telegiornale. Attraverso i suoi racconti, Marco Rea ci conduce in un mondo a metà tra il teatro di narrazione italiano e il musical off Americano.

Paola Tiziana Cruciani


Info e biglietti
12 marzo 2015- Teatro Manzoni- Cassino

Piazza G. Diamare
Cassino (FR)

0776313934

www.pointticket.it








Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent