Passa ai contenuti principali

Recita speciale di "Cercasi Cenerentola" per Ai.Bi.- Amici dei Bambini a San Valentino.

Come già vi avete antricipato qualche giorno fà, "Cercasi Cenerentola" torna al Teatro della Luna dal 5 al 22 febbraio
"Cercasi Cenerentola" torna al Teatro della Luna.
E oggi vi segnalo un'iniziativa molto importante legata a questo spettacolo.
Un pomeriggio da sogno, nel giorno simbolo dell’amore, per donare speranza e perché le favole possano accadere davvero, per tutti: è quello che Teatro della Luna e Compagnia della Rancia dedicano ad Ai.Bi Amici del Bambini con la replica di “Cercasi Cenerentola” di sabato 14 febbraio alle ore 15.30. 

Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini è un’organizzazione non governativa, nata nel 1986 da un movimento di famiglie adottive e affidatarie, che opera affinché sia garantito a ogni bambino abbandonato il diritto di avere una famiglia. 



Ai.Bi., ente autorizzato per le adozioni internazionali, lavora in Italia con una sede nazionale e 29 uffici tra sedi regionali e punti informativi ed è presente nel mondo in 31 paesi con sedi operative in Europa dell’Est, Americhe, Africa e Asia. L’ente è attivo nell’ambito della sensibilizzazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza partecipando alle attività del Gruppo CRC (Convention on the Rights of the Child) e dell’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza. 

In occasione di questa replica di “Cercasi Cenerentola” Manuel Frattini riceverà il premio "Amico Dei Bambini". Il premio verrà consegnato da Marco Griffini, presidente e fondatore di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini, con la seguente motivazione: “Premio alla carriera per aver interpretato in chiave musical alcune tra le favole più significative ed emozionanti della tradizione italiana e internazionale, e, grazie alle sue meravigliose performance, ha saputo accompagnare bambini e famiglie in viaggi fantastici pieni di speranza e amore per il futuro.”
CERCASI CENERENTOLA 

Recita speciale per Ai.Bi. 
Sabato 14 febbraio 2015, ore 15.30 
I biglietti sono in vendita in tutti i punti vendita TicketOne
on line su www.ticketone.it
telefonicamente chiamando l’892101 (numero a tariffazione specifica)
e al botteghino del teatro nelle sere di spettacolo e a partire dalle 13.30 del 14 febbraio. PREZZI 
Poltronissima Blu € 55 / Poltronissima € 44 / Poltrona € 33 Riduzioni under 14 e over 70; gruppi di almeno 10 persone a prezzi speciali. 

Ufficio Gruppi Teatro della Luna ufficiogruppi@teatrodellaluna.com, Telefono 02 48857333 Teatro della Luna via G. di Vittorio, 6 - 20090 Assago (MI) Tel. 02 488577516

Seguici anche su www.teatrodellaluna.com 
Compagnia della Rancia e Teatro della Luna dedicano un S. Valentino molto speciale ai progetti Ai.Bi. Perché le favole possano accadere davvero, per tutti 





Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent