Passa ai contenuti principali

Camminando tra arte e gioco- spettacoli, laboratori e concerti per le famiglie.


Lo Spazio Diamante, spazio polivalente nel quartiere Pigneto, ospita la rassegna Camminando tra arte e gioco realizzata con il sostegno di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turismo e con Zetema Progetto Cultura, e con la collaborazione del Municipio V - Assessorato alla Cultura, rassegna con la quale intende sviluppare un luogo di aggregazione per le famiglie, realizzando nei fine settimana - da metà febbraio a fine marzo – un ricco programma di attività. 

Dieci appuntamenti tra spettacoli, laboratori per i più piccoli, un concerto di musica classica e il circo, nei quali genitori e bambini, giocando, possono confrontarsi con i diversi linguaggi artistici, sperimentando in questo modo nuove forme di comunicazione. Nel programma i laboratori tattili GIROTONDI CREATIVI sul tema Coloriamoci, in cui genitori e bambini scopriranno i colori con tutti i loro sensi; i laboratori musicali di AIGAM in cui l’ascolto della musica diventa esperienza condivisa; i pomeriggi con la Scuola Romana di Circo, sperimentando le varie arti circensi, il concerto con L’ORCHESTRA ESTRO ARMONICO DI ROMA su musiche di Georg Friedrich Händel, preceduto e accompagnato da attività di laboratorio in modo da interagire con i professori d’orchestra, avviando così un approccio fisico con gli strumenti musicali per scoprirne le possibilità tecniche. Infine il teatro, con quattro spettacoli dedicati a fasce d’età diverse con le compagnie: teatrodelleapparizioni, Compagnia Gank con un progetto di Elena Arvigo, I Circondati e Compagnia TeatroViola per proporre spunti di riflessione e momenti di crescita per i bambini.



Sabato 14 febbraio Girotondi creativi Coloriamoci

Laboratorio 1 genitore + 1 bambino

Un'occasione per giocare insieme esplorando con i cinque sensi il linguaggio del teatro, della musica e della danza.

ore 16.00 Fascia d’età: 6-36 mesi

Noi grandi coi nostri piccolini, incontreremo e vivremo i colori con tutti i nostri sensi, accompagnati in un viaggio che parte innanzitutto dal nostro corpo.

ore 17.30 Fascia d’età: 4-7 anni

Suoni, immagini, manipolazione, arte e movimento coloreranno il nostro stare insieme partendo dalla lettura di Pezzettino di Leo Lionni.

Domenica 15 febbraio ore 17.00 compagnia I CIRCONDATI Tri Quater
Fascia d’età: per tutte le età

Musica, acrobalance, giocoleria, beat-box, pantomima, un vecchio baule e un secolare grammofono sono i giocattoli con cui vedrete giocare due comici personaggi.

Domenica 22 febbraio ore 15.00 Scuola Romana Di Circo Laboratori di circo per bambini

15.00 – 16.00 Aerea Fascia d’età: 4 – 6 anni

16.30 – 17.30 Acrobatica Fascia d’età: 4 – 6 anni

15.00 – 16.00 Giocoleria Fascia d’età:7 – 9 anni

16.30 – 17.30 Equilibrio Fascia d’età: 7 – 9 anni

15.00 – 16.00 Acrobatica Fascia d’età: 10 – 12 anni

16.30 – 17.30 Aerea Fascia d’età:10 – 12 anni

18.00 – 19.00 Spettacolo Big Babol Circus & l'acrobata Chiara Lucisano

Domenica 1 marzo ore 17.00 Compagnia TeatroViola Martina Testadura

Fascia d’età: 4 - 8 anni

All’uscita del paese dove vive Martina c’è una strada che tutti dicono che non porta da nessuna parte. A Martina Testadura questa risposta non basta e decide di andare a vedere, iniziando così un viaggio di trasformazione in un mondo fantastico.

Sabato 7 marzo ore 17.00 Scuola Romana Di Circo Cabaret di Circo Contemporaneo

Gialuigi Capone in Mister Capone; Daniele Antonini in Sintesi; Andrea Farnetani in Scrambled Eggs; Chiara Lucisano in Acrobatica Terra e Aria

Uno spettacolo davvero speciale in cui si alternano numeri di sorprendente abilità tecnica, performance di giocoleria e acrobatica, trascinanti routine di verticalismo ed equilibrismo e geniali trovate comiche.

Fascia d’età: per tutte le età

Domenica 15 marzo ore 17.00 Laboratorio Musicale AIGAM a cura di Leonardo De Michele
1 genitore + 1 bambino Fascia d’età:0-2 anni

Seduti per terra, senza scarpe, un'esperienza musicale per piccoli ascoltatori basata sulla Music Learning Theory di E. E. Gordon, con insegnanti AIGAM

Sabato 21 marzo ore 11.00 Compagnia Gank Donna non rieducabile di Stefano Massini, progetto di e con Elena Arvigo

Fascia d’età: dai 15 anni

Memorandum immaginario ispirato ai reportage di Anna Politkovskaja, giornalista russa nota per il suo impegno sul fronte dei diritti umani, per i suoi reportage dalla Cecenia e per la sue critiche al Presidente Vladimir Putin.

Sabato 21 marzo ore 17.00 teatrodelleapparizioni UNO

Fascia d’età: dai 4 anni

Lo spettacolo vuole risvegliare la capacità di vedere il mondo con occhi diversi, trasformare “ciò che è” in “ciò che potrebbe essere” e scoprire la meraviglia insita nelle cose.

Domenica 29 marzo ore 17.00 Orchestra Estro Armonico Di Roma concerto

Georg Friedrich Händel: Musica sull’acqua e Musica per i reali fuochi d'artificio

Composte entrambe in occasioni di feste, Händel vi sprigiona una grande fantasia ottenendo toni vigorosi e sorprendenti nell’intonazione spesso popolaresca. Un concerto per tutta la famiglia. 


CAMMINANDO TRA ARTE E GIOCO

Spettacoli, laboratori e concerti per le famiglie

14 febbraio - 29 marzo 2015

Spazio Diamante

via Prenestina 230B – Roma

tel. 3338537295

ingresso gratuito su prenotazione brancaccino@teatrobrancaccio.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano