Passa ai contenuti principali

Al Teatro Hamlet "Rumors" di Neil Simon

Associazione Verbavolant
Presenta
RUMORS
Commedia brillante in due atti

28 febbraio-1 marzo Teatro Hamlet – Roma

Divertimento, ritmo serrato, equivoci e comicità paradossale, sono questi gli ingredienti di Rumors, farsa in due atti scritta nel 1987 da Neil Simon, prolifico drammaturgo e sceneggiatore statunitense, autore di celeberrime commedie quali fra le tante A piedi nudi nel parco, California Suite e per l’appunto Rumors.

Rumors è una commedia ambientata a New York dove quattro coppie di coniugi, invitati a festeggiare l’anniversario di matrimonio del vice sindaco della città, si ritrovano a dover affrontare il tentato omicidio del loro illustre concittadino.

L’evento genera una situazione imbarazzante gestita dagli otto invitati in maniera grottesca, dove tensioni e timori contribuiscono ad evidenziare la fragilità e le nevrosi di ciascuno di essi.
La commedia è composta da due atti dove predomina una costante comicità paradossale che diverte il pubblico, lasciando al tema del "giallo" un ruolo marginale. Ciò che più interessa infatti - e colpisce lo spettatore - è il carattere degli otto personaggi, il loro ritmo e la loro modalità di vivere un evento inaspettato.
Rumors è una frizzante commedia che sottolinea e dipinge abilmente le nevrosi della vita moderna e strizzandoci l’occhio ci trascina in un turbinio di risate.

Il cast è composto da nove giovani attori che hanno affrontato la commedia, in versione integrale, con grinta e profondo divertimento. Lo stesso che ogni spettatore avrà gustandosi Rumors.

Interpreti (in ordine di apparizione): Cecilia Fioriti Emanuele Sciortino, Francesca Giombini, Fabrizio Nicoletti, Cinzia Zadro, Pasquale Guerrera, Silvia Cox, Gabriele Scarlata, Emanuela Valeri.

REGIA: Susanna Cantelmo

Disegno Luci: Alessandro Cassoni

Scenografia:Alan Cantcax

La rappresentazione dell’opera è per gentile concessione della MTP Concessionari Associati srl (Rm)
Traduzione di Maria Teresa Petruzzi

INFORMAZIONI

DOVE
Teatro Hamlet

Via Alberto da Giussano, 13 (zona Pigneto)

QUANDO
Sabato 28 Febbraio ore 21.00 / Domenica 1 marzo ore 18.00


PRENOTAZIONI (compila il form)

28 febbraio: https://docs.google.com/forms/d/164PenfCMeft1g1ySWqmX2oMDTcjgAagOzmVVOU_LcWI/viewform?usp=send_form


1 marzo:
https://docs.google.com/forms/d/11W5EW8LCfCLVvN6ey0mtCEQhDcdmvLsUYSoxnEoulW0/viewform?usp=send_form




















Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...