Passa ai contenuti principali

Svelata la cover del nuovo album di Lorenzo Jovanotti

Svelata sui canali social di Lorenzo Jovanotti la copertina del nuovo album LORENZO 2015 CC, 30 brani inediti in uscita il prossimo 24 febbraio.

L’album è stato anticipato da SABATO, il nuovo pezzo che - a un mese dall’uscita – è stabile alla prima posizione dell’airplay radiofonico, confermandosi il brano più suonato dalle radio italiane: «Grazie a tutti! - ha scritto Lorenzo sulla sua pagina Facebook - Non era per niente scontato! Sabato è una canzone con delle stranissime proporzioni, è come se Miss Italia venisse vinta da una col sedere grosso: non sarebbe mica scontato, ma a volte è proprio “la sproporzione” quello che ci vuole, e io ne sentivo il bisogno. Per questo l'ho fatta uscire come primo singolo, e sono contento che sia piaciuta, anzi di più. Perché c'è vita sulla terra, lo dico sempre!»


Ma SABATO ha conquistato un nuovo record storico: oltre 200 DJ hanno realizzato una loro personale versione di SABATO, una tempesta di remix mai vista prima grazie alla forza della canzone e al fatto che Lorenzo ha postato le tracce separate della voce mettendole a disposizione di tutti i DJ e producer sul proprio profilo SoundCloud (https://soundcloud.com/lorenzojovanotti).

Tra i moltissimi DJ e professionisti che hanno realizzato la loro versione di SABATO anche Salmo, il rapper e regista - insieme a Niccolò Celaia e Antonio Usbergo - del videoclip di SABATO, che ha voluto proporre una sua versione proponendosi alla batteria (insieme a Marco Maneddu al basso) sostituendo la traccia della ritmica a 129 BPM del brano originale (https://www.youtube.com/watch?v=Hkr81Hnebbg).

Tra i remix anche quelli di due padrini della club culture italiana DJ Ralf e Daniele Baldelli (veri e propri “eroi” del popolo delle piste da ballo!) che hanno voluto fare un loro personale tributo alla canzone di Lorenzo (https://soundcloud.com/dj-ralf - https://soundcloud.com/danielebaldelli).

«La "cultura" del remix va molto oltre il suo aspetto musicale, – ha dichiarato Lorenzo Jovanotti - sono cresciuto con la sensazione che ogni cosa fosse il remix di qualcos'altro, che tutto potesse cambiare di segno, di valore, di aspetto, cambiare all'infinito. Il remix è un'arte, si può partire da un elemento originale e creare uno nuovo originale, si può cambiare la funzione di una cosa, si può trasformare, ricreare, distruggere, vivificare. E' un'arte che valorizza il cuore di una canzone, che decostruendo e ricostruendo la versione di partenza, la rafforza. Ogni volta che c'ho messo le mani aveva una forma diversa, mi scappava, e anche adesso continua, ogni volta che l'ascolto, a mostrarmi solo una parte di sé, facendomi intendere che ne ha parecchie altre che in quel momento restano nascoste. Per questo mi piace mettere elementi dei miei pezzi a disposizione di tutti quelli che vogliono remixarli, perché scopro delle cose, e resto ammirato (o a volte anche perplesso) di fronte ai rimaneggiamenti ma comunque contento che ci siano. Ringrazio tutti i DJ e i producer che hanno remixato e remixeranno #sabato trasformandola nella loro #sabato!»

Da oggi disponibile sulla JovaTV anche il lungo backstage di SABATO, realizzato da Andrea Folino, un giovane collaboratore di Machete Production a cui Lorenzo ha voluto dare spazio per il racconto del making of del video (http://www.jova.tv/sabato-il-backstage-del-video).


www.Jova.TV

www.soleluna.com 

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent