Passa ai contenuti principali

"Aperitivo in concerto" ospita due grandi interpreti, due leggende della Musica Popolare Brasiliana.

Domenica 18 gennaio 2015, alle ore 11.00, presso il Teatro Manzoni di Milano (via Manzoni, 42), “Aperitivo in Concerto” inaugura il 2015 con un concerto sofisticato quanto entusiasmante, grazie alla presenza di alcuni fra i più grandi e storici interpreti della Música Popular Brasileira, che ci ricorderanno la modernità poetica e la vitalità ritmica della grande tradizione del samba-jazz e della bossa nova, linguaggi musicali raffinatissimi che hanno saputo offrire esempli di alta musicalità in grado di coniugare complessità e attrattiva. 
Saranno sul palcoscenico del Teatro Manzoni, sostenuti da eccellenti accompagnatori, due fra gli “inventori” della bossa nova, il cantante, autore, chitarrista Roberto Menescal e la cantante Wanda Sá. Con loro, in scena, il pianista Adriano Souza, il contrabbassista Adriano Giffoni e il batterista João Cortez.

Roberto Menescal non solo è l’autore di pagine divenute celebri quali O Barquinho, Você,Nós e o Mar e Ah se Eu Pudesse, Rio, ma è uno dei fondatori della bossa nova, linguaggio musicale che ha contribuito ad articolare assieme a Carlos Lyra, Antônio Carlos Jobim, Vinícius de Moraes, Nara Leão. La sua chitarra ha accompagnato sul palco o in studio di registrazione interpreti come Lúcio Alves, Maysa, Dorival Caymmi, Elis Regina. Legato da forte sodalizio artistico con il compositore Ronaldo Bôscoli, ha avuto modo di suonare assieme a celebri strumentisti brasiliani: i pianisti Luiz Eça, Luiz Carlos Vinhas e João Donato, i percussionisti Hélcio Milito e Wilson das Neves, il flautista Bebeto Castilho, i tastieristi Eumir Deodato, José Roberto Bertrami e Ugo Marotta, il contrabbassista Sergio Barrozo, solo per citarne alcuni.

Menescal è anche produttore discografico, attività che ha iniziato nel 1964 curandoWanda Vagamente, disco dell’esordiente Wanda Sá, che sarà al suo fianco al Teatro Manzoni, dopo essersi affermata come una fra le più applaudite interpreti brasiliane con artisti quali Sérgio Mendes e Marcos Valle. Insieme, Menescal e la Sá, in Swingueira, presenteranno quel vastissimo repertorio brasiliano che, a partire soprattutto dalla bossa nova, ha avuto rapporto con l’improvvisazione jazzistica, oscillando fra swing e balanço, due concetti uguali ma espressi in modi affascinantemente diversi, arricchendo con indimenticabili capolavori due tradizioni musicali altrettanto significative.

Prevendita

Biglietto intero € 12 + € 1 prev.
Ridotto giovani € 8 + € 1 prev.

dal 29 settembre
alla cassa del Teatro

Numero Verde 800-914350

Online 
 www.Ticketone.it                                                    

Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano