Passa ai contenuti principali

Grande successo per il debutto di "...c'è qualche cosa in te..." Video del Backstage.

TUTTO ESAURITO
Il pubblico ha celebrato i 50 anni di carriera del Maestro Montesano, regalando al Teatro Sistina una calorosa partecipazione, spettacolare apertura di sipario di un 2015 agli esordi.
Il debutto di “…c’è qualche cosa in te…” al Teatro Sistina, lo scorso 13 gennaio, ha registrato il tutto esaurito ed una conseguente e significativa affluenza durante la prima settimana di repliche.
Enrico Montesano ripercorre molti successi della sua lunga carriera, rendendo omaggio alla commedia musicale italiana. Sullo sfondo della meravigliosa scenografia diGaetano Castelli, prendono vita i 100 preziosi costumi e le coreografie multicolori diManolo Casalino, grazie ad un giovanissimo cast di 14 attori ballerini cantanti e ai talentuosi protagonisti. Fanno da colonna sonora le musiche originali di Renato Serio che accompagnano storiche canzoni di Claudio Mattone, Kramer, Rascel, Trovajoli, Garinei & Giovannini.

L’anno appena concluso ha visto Enrico Montesano portare la cultura ai Mercati Rionali di Roma dimostrando che, in tempi come questi di crisi economica, il teatro non vuole e non deve esserne prima vittima! Investendo tempo ed energie nel promuovere il suo progetto puntando sul botteghino, o meglio, sul botteghino ambulante come nella migliore tradizione popolare cinquecentesca delle compagnie teatrali… ha raggiunto l’obiettivo di diffondere l’importanza del teatro come spensierato luogo di ritrovo tra un brindisi e un cenone.

Perché dopotutto: Il teatro è il cibo della mente!!

Il pubblico ha molto apprezzato questa sua dichiarazione d’affetto, acclamandolo al Teatro Sistina con “...c’è qualche cosa in te...”.

Questa dolce storia si sviluppa tra Nando, custode del grande deposito teatrale di costumi e scenografie della commedia musicale italiana e Delia, una curiosa e scapestrata adolescente.

Grazie ai costumi dai poteri magici i due protagonisti si ritroveranno a vivere, e a far rivivere allo spettatore, ancestrali emozioni tra canto, musica e danza.

Grazie alla combattività di Nando, alla tecnologica malizia di Delia e all’aiuto di alcuni amici, i nostri eroi moderni riusciranno a salvare il deposito da una tragica trasformazione dello stesso, in centro commerciale da parte di una multinazionale.

Questa fantastica passeggiata comico-musicale, omaggio alla commedia musicale italiana, non sarà un semplice amarcord ma un susseguirsi di colpi di scena, una favola moderna con finale a sorpresa… positivo e pieno di speranza.

Fino al 25 gennaio.




TEATRO SISTINA
Via Sistina, 129
00187 – Roma
Biglietteria: 06.4200711


Orari:

Martedì-Sabato ore 21:00
Domenica ore 17:00



Circuito prevendite:

- TICKETONE 06.42.00.711
- Botteghino Teatro Sistina


Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano