Passa ai contenuti principali

Appuntamento cult al Teatro Leonardo con "Storie in viaggio"

domenica 4 gennaio alle ore 16
STORIE IN VIAGGIO

progetto a cura di Debora Virello
con Debora Virello


Per regalare ai tuoi bimbi tutta l’emozione di un’avventura in luoghi sconosciuti, per stimolare la loro fantasia e creatività, per vederli stupiti e raggianti dinanzi alla magia del teatro. Durante le feste solo per loro per ritrovare tra le fiabe il calore e l’affetto di un abbraccio sincero Quelli di Grock ti invitano domenica 4 gennaio alle ore 16 con l’appuntamento ormai cult di Storie in viaggio, letture narrate ed animate da Debora Virello che prevedono il racconto delle fiabe più belle e suggestivi – delle durata di 45 minuti – per un viaggio unico sul palcoscenico del Teatro Leonardo dal titolo “Tra i ghiacci”. Adatto ai bambini dai 4 anni. Seguirà una merenda per tutti e, per chi volesse, un laboratorio creativo dal titolo “Facciamo la calza” in vista della Befana al costo aggiuntivo di 5 euro (con obbligo di prenotazione e per un max di 20 bambini)

Una viaggiatrice, uno strano personaggio d'altri tempi con molta voglia di raccontare.
La sua valigia, colma di ricordi, piccoli oggetti, cartoline e parole che aspettano solo di diventare storie. E una musica, che l'accompagna sempre, ovunque vada.
Ecco. C'é tutto. Non serve altro.

Adesso il viaggio può avere inizio. Basta salire a bordo, tenere ben stretto il biglietto tra le dita, chiudere gli occhi e aprire bene le orecchie (e a volte, invece, chiudere bene le orecchie e aprire gli occhi!), per lasciarsi guidare verso mondi lontani e fantastici.




Informazioni e prenotazioni:

Teatro Leonardo da Vinci - Via Ampère 1, angolo piazza Leonardo da Vinci, Milano

Domenica 4 gennaio 2015 - ore 16.00 - durata 45minuti –

Prezzo: 10 euro con obbligo di prenotazione

Seguirà una merenda per tutti e, per chi volesse, un laboratorio creativo a tema al costo aggiuntivo di 5 euro (con obbligo di prenotazione e per un max di 20 bambini)

Prenotazioni: biglietteria@teatroleonardo.it - Tel: 02 26.68.11.66 www.teatroleonardo.it










Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent