Passa ai contenuti principali

Fai un danno al tuo CapoDanno con "Oblivionotte"

Passati agli onori delle cronache nel 2009 con la messa in rete del geniale micro-musical “I promessi sposi in dieci minuti” (che ha ormai superato la strabiliante cifra di 3 milioni e 200 mila visualizzazioni...) i cinque artisti passano stagione su stagione a raccogliere successi nei migliori teatri italiani grazie ai loro show con le prestigiose collaborazioni registiche di Gioele Dix e Giorgio Gallione.



Il loro repertorio è diventato ormai sterminato e verrà, in occasione della notte di Capodanno 2014, raccolto e selezionato permettendo ai moltissimi fans del gruppo di rivedere le grandi parodie letterarie e cinematografiche (Dante, Shakespeare, Avatar, Pinocchio...) ma anche i virtuosismi delle “canzoni per non udenti” e degli “esercizi di stile” in cui gli Oblivion utilizzano almeno un secolo di materiale musicale italiano servendosi delle canzoni come di un alfabeto privato, per montare, intrecciare, deformare, riciclare, costruendo alla fine uno scintillante palinsesto canoro, al tempo stesso omaggio ai grandi e sberleffo ai meno grandi, in cui si raggiunge un miracoloso equilibrio tra citazione e creatività, tra umorismo e commozione. 

Per questa speciale OblivioNotte di CapoDanno i cinque madrigalisti postmoderni propongono uno spettacolo ricco di musica, comicità, colpi di scena e, per la prima volta nella loro carriera, un massiccio coinvolgimento del pubblico. Un pubblico danzante, cantante e recitante: un pubblico, insomma, “oblivionato” e complice. Anche chi non conosce gli Oblivion potrà vivere con questo originale CapoDanno un corso accelerato del famoso “Metodo Oblivion” ormai noto in tutti i migliori teatri italiani... 

I CINQUE COTECHINI CANTERINI RITORNANO... Finalmente a Bologna, lo show interattivo di Capodanno. Condividi il palco con i cinque “cantattori” più scatenati di Italia !
Mercoledì 31 dicembre Europauditorium di Bologna.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Tratto dal film cult di Lloyd Kaufman "The Toxic Avenger"

THE TOXIC AVENGER   scritto da Joe Di Pietro,   musiche e testi di David Bryan   Traduzione e Adattamento testi e versi italiani: Michelangelo Nari e Nicholas Musicco   con Michelangelo Nari, Angela Pascucci, Eleonora Segaluscio, Matteo Di Lillo, Federico Della Sala direzione musicale Fulvio Epifani  

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI