Passa ai contenuti principali

Capodanno al Teatro Imperiale con "Il Gobbo di Noste Dame".

Un Capodanno speciale al Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio con I Pandemonium che presentano Il Gobbo di Nostre Dame, lo spettacolo rilegge, in chiave umoristica e musicale, con l’aiuto di una sapiente e incisiva regia di Pippo Franco, la celebre storia del “Gobbo di Notre Dame” di Victor Hugo. Allo scoccare della mezzanotte il nuovo anno si festeggerà con un brindisi insieme a tutta la compagni e un ottimo panettone. Dopo i festeggiamenti il concerto per ballare insieme e divertirsi. 

Il Gobbo di Nostre Dame sostituisce le lacrime con le risate alla maniera del famoso “Quartetto Cetra”, (che negli anni ‘60 stravolsero buona parte della letteratura mondiale facendone dei capolavori di comicità). Il perno attorno a cui ruotano battute, canzoni, balletti e quant’altro, é la gobba del povero Quasimodo, infelice protagonista di questo dramma.
La vicenda? Se “gobbo” deve essere, che sia allora la gobba la vera protagonista dello spettacolo.

Ed ecco che come in un vero trhiller americano, gli autori circondano di mistero la gobba, attaccandoci sopra un prezioso smeraldo (in riferimento ad Esmeralda la bella zingara protagonista del romanzo di Hugo) che sarà motivo di contesa tra il prete, l’arcidiacono Frollo, che non intende assolutamente farsi portare via il suo gobbo con lo smeraldo, e tre signore della borghesia francese che ne inventano di tutti i colori per cercare di accaparrarsi Quasimodo con la sua preziosa gobba. Ma alla fine con un colpo di scena verrà fuori il solito terzo incomodo che riuscirà a prendersi lo
smeraldo. Lo spettacolo è qualcosa di diverso dalla solita rappresentazione teatrale, in quanto è una sorta di musical con tanti cambi di costumi, effetti di luci e scenici, ma al tempo stesso, con la presenza di un narratore che da informazioni sul periodo storico alla maniera di Piero Angela, è anche una lezione di storia della letteratura più o meno vera.
Il costo del biglietto per Musical, Brindisi e Concerto è di euro 45.


31 Dicembre
CAPODANNO A TEATRO
CON

I Pandemonium
In


Il Gobbo delle Nostre Dame

Di G. Di Stasio, G. M. Meloni, M. Parrella
Regia di Pippo Franco

Arr. Musicali Maurizio Marcellini
Scene Antonia Petrocelli
Costumi Francesco De Summa



Teatro Imperiale
www.teatroimperiale.it
info@teatroimperiale.it
3407901325 0774301291








Commenti

Post popolari in questo blog

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Bando audizioni Artistic Mind Production - Faerieland il Musical

Artistic Mind Production annuncia le audizioni per la sua produzione originale  FAERIELAND IL MUSICAL  Musiche originali e regia: Silvio Coppola Libretto: Silvio e Nicolas Coppola Coreografie: Luca Spadaro Supervisione artistica: Marcello Sindici La partecipazione alle audizioni è gratuita ed è possibile presentarsi ai provini per più ruoli. Le prove si svolgeranno nel mese di maggio 2023 e si terranno in provincia di Lecce o in altre location individuate per eventuali necessità specifiche del cast selezionato. È prevista una anteprima nazionale nel mese di giugno 2023 per presentare lo spettacolo. Una serie di repliche sul territorio nazionale saranno programmate nei mesi a seguire, indicativamente tra ottobre 2023 e aprile 2024. Le suddette prestazioni saranno retribuite tramite regolare contratto.

Audizioni per "La leggenda di Belle e la Bestia - il musical"

AUDIZIONI per lo spettacolo TESTI di Luca Cattaneo MUSICHE di Enrico Galimberti REGIA di Luca Cattaneo  COREOGRAFIE di Silvia De Petri da SABATO 8 OTTOBRE c/o SUANNO DANCE SCHOOL Milano