Passa ai contenuti principali

Per la prima volta Roberto Bolle al Teatro Creberg.

Per la prima volta la danza di Roberto Bolle, famosa in tutto il mondo, approda a Bergamo.


Per l’occasione l’Étoile ha raccolto intorno a sé alcune star della celeberrima Compagnia American Ballet Theatre, ABT. Un’occasione unica e rara per godere del fascino di eccellenze della danza internazionale, riunite in un’unica serata.
Étoile del Teatro alla Scala di Milano dal 2003 e Principal Dancer dell’ABT di NY dal 2009 – primo ballerino italiano nella storia a riunire questi due prestigiosi titoli contemporaneamente – Bolle da diversi anni ha portato il suo Gala in alcuni dei luoghi più suggestivi della penisola, raccogliendo intorno a sé grandi talenti e offrendo così un’importante finestra culturale su quanto di più interessante si muove nel mondo della danza internazionale e in particolare oltreoceano.

L’étoile scaligera interpreterà una selezione di brani da lui stesso scelti tra estratti di balletti e coreografi molto rappresentativi del repertorio dell’ American Ballet Theatre.

Il Gala “Roberto Bolle and Friends from American Ballet Theatre” unisce le sue due anime artistiche coinvolgendo alcuni dei grandi talenti che animano la stagione di balletto al Metropolitan di New York.


Informazioni


Teatro Creberg Bergamo

Via Pizzo della Presolana

http://www.crebergteatrobergamo.it



Biglietteria

Via Pizzo della Presolana, 24125 Bergamo

Tel.: +39 035 34.34.34

biglietteria@crebergteatrobergamo.it

Orari di Apertura da mercoledì a sabato dalle 13.00 alle 19.00.Il giorno dello spettacolo la vendita apre 1 ora prima dell’inizio


Biglietteria on-line: www.ticketone.it Pagamento possibile attraverso le carte di credito dei circuiti Visa, Mastercad, Maestro, American Express, Diners e PayPall


Ufficio gruppi: Ente Fiera Promoberg / Via Lunga c/o Fiera Bergamo – Bergamo / Tel. 035.3230911 Fax 035.3230930


Punti vendita: Fiera di Bergamo – Via Lunga Bergamo Tel. 035.3230911;MediaWorld c/o Orio Center – Tel. 035.42.11.111




Box Office Bergamo: Viale Giulio Cesare, 14 – Bergamo (zona stadio) Tel. 035 23 67 87

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.