Passa ai contenuti principali

Lunedì 17 novembre al Teatro Manzoni la meravigliosa voce di Tosca ne" Il Suono della Voce- Confini e Sconfini di un Viaggio in Musica"




“NEI PAESI SI ENTRA ATTRAVERSO LA MUSICA,

È COME ASSAGGIARE IL SANGUE“


(P. MEROT)

Un progetto che parte da alcuni inediti italiani scritti per me da grandi autori, passando per alcune perle della tradizione Yiddish, Giapponese, Libanese, Portoghese, fino ad un esperimento nel creare un filo fra la mia lingua e il francese ( Mars, adattamento di marzo di Di Giacomo), Diesis mein herz , (adattamento in tedesco della meravigliosa “ sto core mio” di Orlando di Lasso) e “Nina si voi dormite” della tradizione romana adattata in portoghese.
Un nuovo racconto nel ‘Teatro Canzone’ che frequento da diversi anni, dove grazie ad alcuni elementi scenici, all’uso di proiezioni e all’utilizzo di un mirato disegno luci, lo spettatore verrà coinvolto in un percorso visionario tra le molteplici etnie, in un tourbillon di canzoni, parole, immagini e luci che non si propone di raggiungere una meta precisa, quanto di inseguire il piacere del viaggio, della conoscenza.


TOSCA
in


IL SUONO DELLA VOCE

CONFINI E SCONFINI DI UN VIAGGIO IN MUSICA


con

Giovanna Famulari / pianoforte, violoncello e voce

Massimo De lorenzi / chitarre

Ermanno Dodaro / contrabbasso

Fabrizio de Melis / violino, mandolino, chitarra

Matteo di Francesco / batteria e percussioni

Pasquale Laino / fiati


regia di MASSIMO VENTURIELLO


direzione musicale BUBBEZ ORCHESTRA




Biglietto: Poltronissima € 30,00 - Poltrona € 25,00 
www.teatromanzoni.it

L'album IL SUONO DELLA VOCE è uscito il 30 settembre 2014 per SONY CLASSICAL

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.