Passa ai contenuti principali

Al Teatro San Babila in Prima Nazionale "Il Clan delle Divorziate"

Un tema universale, tre caratteri e una risata ogni trenta secondi: ecco la ricetta del successo de Le Clan des divorcées, in italiano, Il clan delle divorziate.
Questa divertentissima commedia mette in scena la storia di tre donne divorziate da poco, provenienti da differenti ambienti sociali, costrette dalle circostanze a condividere un appartamento. Oltre allo spazio, le tre donne condividono gli alti e bassi della loro nuova vita da single. Un tema classico? Non del tutto: una delle donne è interpretata da un uomo e questo dona alla commedia un carattere unico.
Scritta da Alil Vardar, la commedia ha debuttato a Tolosa nel 2004 riscuotendo un immediato successo: il sold out è arrivato dopo poche settimane insieme al gran premio del Festival du Rire di Tolosa.
Il Clan si è successivamente mosso alla conquista di Parigi, dove è tutt'oggi in scena: dopo dieci anni, il Clan ha sedotto più di 2.500.000 spettatori ed è stato trasmesso in prima serata su France 4.
Nel 2009 è andato in scena contemporaneamente in 11 città della Francia. L'evento si ripeterà nel 2014, anno in cui il Clan diventerà anche internazionale: il progetto è di portarlo in scena in almeno 20 paesi del mondo nell'arco di tre anni.

ALIL VARDAR
Nato in Belgio nel 1970, Alil ha sempre mostrato grande interesse per le arti dello spettacolo. A diciasette anni ha vinto un premio locale di scrittura (Le Prix Follon) per uno dei suoi poemi.
A vent'anni anni crea il suo primo duo teatrale («The Crazy Guys» - in francese «Les Fous Alliés») e calca per la prima volta il palcoscenico. Successivamente si trasferisce in Francia dove si dedica agli one man show. Dal 2000 al 2003 scrive e rifinisce il testo de Il clan e ha un'intuizione geniale assegnandosi il ruolo di Brigitta. Grazie al grande successo de Le Clan des divorcées, Alil e il fratello e regista Hazis Vardar hanno acquisito e gestiscono quatto teatri a Parigi, incluso il mitico Palace, e altri tre teatri a Nizza, Strasburgo, Lille.
Produzione All Entertainment - Vardar Communication e Quartier Libre Productions


Teatro San Babila
Dal 2 Dicembre (DATE SPECIFICATE fino al 31 dicembre NEL CALENDARIETTO)


IL CLAN DELLE DIVORZIATE
con

LUCIA VASINI JESSICA POLSKY STEFANO CHIODAROLI

di Alil Vardar
regia Hazis Vardar



SPETTACOLO 31 DICEMBRE ORE 22
BIGLIETTO UNICO + BRINDISI DI MEZZANOTTE Euro 69*


dal 2 al 30 dicembre
martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.30
mercoledì e domenica ore 15.30
Biglietto unico
intero: euro 29
ridotto under 30: euro 25
ridotto gruppi: euro 25


Biglietti
da euro 25 a euro 29
replica del 31 dicembre ore 22 euro 69 compresa prevendita
presso il Teatro San Babila Telefono 02 798010 - Corso Venezia 2/A – 20121 Milano - www.teatrosanbabilamilano.it




Spettacoli



martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 20.30
mercoledì e domenica ore 15.30

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.