Passa ai contenuti principali

"Hai paura del buio?" Un viaggio itinerante tra culture e linguaggi con ospiti del teatro e della musica.

DOMANI, VENERDI’ 31 OTTOBRE ALLE 23.20 SU laeffe

(canale 50 DTT e tivùsat, 139 di Sky)

“HAI PAURA DEL BUIO?”

ARRIVA IN TV CON LO SPECIALE RACCONTO DE LAEFFE

UN MANIFESTO FIRMATO MANUEL AGNELLI PER ILLUMINARE LA CULTURA CON AFTERHOURS E LA PARTECIPAZIONE DI GIULIANO SANGIORGI, NICCOLO’ FABI, DANIELE SILVESTRI E TANTI ALTRI ARTISTI ITALIANI.
Le telecamere de laeffe raccontano - con la guida del leader degli Afterhours Manuel Agnelli – un anno di “Hai paura del buio?”, il FESTIVAL-MANIFESTO itinerante ideato dal frontman degli Afterhours che da Torino a L’Aquila, passando per Milano e Roma coinvolge da oltre 12 mesi artisti italiani della musica, dell’arte, del teatro, della letteratura, pensatori, creativi ed un pubblico di giovanissimi appassionati intorno all’importanza della cultura come tesoro intellettuale e piattaforma di contaminazione tra culture e linguaggi.
Un viaggio emozionante guidato da Manuel Agnelli con la partecipazione di alcuni tra i più importanti esponenti rappresentativi delle varie scene artistiche italiane, tra i quali: Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Piero Pelù, Paolo Giordano, Niccolò Fabi e Lorenzo Amurri Daniele Silvestri, Vasco Brondi (Le Luci della Centrale Elettrica), Afterhours, Marta sui Tubi, Il Teatro degli Orrori, Antonio Rezza e Flavia Mastrella (teatro), Cristiano Carotti, Valentina Chiappini e Max Papeschi (artisti figurativi).

Tra interviste e frammenti video degli eventi, lo speciale laeffe "Hai Paura del buio?" presenta il suo contributo al racconto di una cultura che prepara al pensiero, all’azione e alla libertà, che abbatte le barriere, che allarga gli orizzonti e che fa della contaminazione e della condivisione alcuni dei suoi principi cardine.




Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.