Passa ai contenuti principali

"Kasia- Viva la vida" di Alfonso Lambo. Il disagio giovanile attraverso il linguaggio del musical.

Sabato 4 e Domenica 5 ottobre 2014, alle ore 20.45, presso il “Teatro Testori” di Novate Milanese, i giovani talenti della Freak Musical Company riporteranno in scena, a grande richiesta," KASIA (Viva la VIDA)" un nuovo musical, scritto e diretto da Alfonso Lambo, regista di “Sindrome da Musical” e “Sarà Perché Ti Amo”.

Coreografie del celebre performer Andrea Verzicco e direzione musicale di Paola Bertassi che, dopo la sentita e intensa collaborazione per il musical “Sarà Perché Ti Amo”, tornano a lavorare insieme.

In scena con i ragazzi sarà presente una band dal vivo, composta da quattro musicisti professionisti, inoltre saranno presenti brani inediti del giovanissimo e talentuoso Davide Marchi, già arrangiatore delle musiche di “Sarà Perché Ti Amo”.

I protagonisti sono giovani promesse del musical, studenti della “Scuola di Musica Città di Novate”, tra cui Federica Campini, vincitrice del premio “Etta Limiti” 2013, Maira Albano, vincitrice del concorso “Moncalvo in Musical 2014” e Matteo Sala. I tre giovani performer sono inoltre vincitori di borse di studio dell’accademia “Professione Musical” di Parma.

Kasia è uno spettacolo nuovo e sperimentale, in quanto tratta del disagio giovanile attraverso il linguaggio del musical: la protagonista dello spettacolo, Kasia, è una ragazza decadente, quasi annoiata dalla realtà, che conduce una vita sregolata e senza la minima cognizione di ciò che sarà il suo futuro. Durante lo svolgimento della storia, Kasia rivivrà, attraverso vari episodi, molti problemi legati alla sfera giovanile.

Kasia riuscirà far nascere l’ Amore e il desiderio di raccontare le emozioni più profonde e coraggiose che vivono in noi … urlando “VIVA la VIDA!!”.


TEATRO TESTORI - NOVATE MILANESE
4 e 5 Ottobre 2014 – Ore 20.45

Freak Musical Company della scuola di musica città di Novate
in collaborazione con la compagnia Di.Vo

KASIA
(Viva la VIDA)
a live/life musical


Testo e regia: Alfonso Lambo
Coreografie: Andrea Verzicco
Direzione musicale: Paola Bertassi
Musiche Inedite: Davide Marchi
Suono: Backstage PA
Luci: Roberto Albano
Direttore tecnico: Federico Tacchi
Dance coach: Tiziana Lambo
Grafica: Titti Cimmino

Per info e prenotazioni:
Presso la “Scuola di Musica Città di Novate”.
Via MANZONI 12 – 20026 Novate Milanese (MI)

scuolamusicanovate@gmail.com

Telefono: 0245471470





Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.