Passa ai contenuti principali

Baltic Sea Youth Philarmonic al Teatro dal Verme: quando la musica non conosce confini.

Baltic Sea Youth Philarmonic
A New Voice in the North 

direttore KRISTJAN JÄRVI 
solista JAN LISIECKI

Milano - Teatro dal Verme
Via San Giovanni sul Muro, 2 - 20121 Milano
Domenica 28 settembre ore 20.30



M. MUSSORGSKY Una Notte sul Monte Calvo
E. GRIEG Concerto per pianoforte in la minore op. 16
J. SIBELIUS Karelia, Suite op.11
G. GELGOTAS Never Ignore the Cosmic Ocean
J. KALNINS Rock Symphony

In tour europeo, arriva a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che
unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella
convinzione che la musica non conosce né confini né limiti, sia di natura geografica o tra i
generi. 

L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di
consulenti artistici tra i quali: Kurt Masur, Valery Gergiev, Esa-Pekka Salonen, Marek
Janowski e Mariss Jansons), è composta da un centinaio di giovani talentuosi musicisti tra
i 18 e 30 anni provenienti dalle scuole musicali di Danimarca, Norvegia, Svezia, Finlandia,
Russia, Lettonia, Estonia, Lituania, Polonia e Germania che si incontrano per formare
un’unica orchestra che testimoni l’impronta sia di una comune tradizione che di un’ampia
varietà di caratteristiche nazionali. Direttore e fondatore della Baltic Sea Youth
Philharmonic è Kristjan Järvi, direttore vivace e appassionato educatore con una
sensibilità unica e un genuino amore per la musica.
Solista dell’evento al Teatro Dal Verme sarà il giovanissimo e talentuoso pianista
canadese Jan Lisiecki che il New York Times ha definito “un pianista che riesce a rendere importante ogni nota”.

Baltic Sea Youth Philharmonic

"Una nuova voce nel Nord" – è questo il motto della Baltic Sea Youth (BYP), una giovane orchestra sinfonica che è stata fondata nel 2008 su iniziativa congiunta del Usedom Music Festival e del consorzio Nord Stream AG, che è ancora sponsor principale dell'orchestra. Ogni anno circa un centinaio di giovani musicisti di talento in età compresa tra i 18 e 30 anni provenienti dagli istituti musicali di Russia, Danimarca, Norvegia, Lettonia, Finlandia, Svezia, Estonia, Lituania, Polonia e Germania si incontrano per formare un'orchestra unica che testimoni l'impronta di una comune tradizione insieme alla varietà delle
caratteristiche nazionali.

Gli strumentisti di questo innovativo ensemble sono scelti ogni anno daaudizioni nei vari stati che si affacciano sul Mar Baltico. Insieme al direttore musicale e fondatore Kristjan Järvi (che è affiancato da un prestigioso consiglio di consulenti artistici che comprende, tra gli altri, Kurt Masur, Valery Gergiev, Esa-Pekka Salonen, Marek Janowski e Mariss Jansons) provano ampliando costantemente il repertorio con il quale questa ambiziosa orchestra va poi in tour. I programmi sono ad ampio spettro e comprendono opere di epoca classica, romantica fino alla musica contemporanea. La BYP è particolarmente attenta a promuovere e alla diffusione di opere contemporanee di compositori della regione baltica.

Il Baltic Youth Philharmonic dal 2008 ha già acquisito un’eccellente reputazione per le sue tournée in tutta Europa. L'orchestra si era distinta anche come progetto pionieristico e innovativo nato da “Germany – Land of Ideas”nel 2012, un’iniziativa sotto il patrocinio della Presidenza di Stato Tedesca. In qualità di membro associato della European Federation of National Youth Orchestra (EFNYO) dal 2009, l'orchestra può giàvantare un’impressionante serie di concerti, come quelli al Baltic Sea Council Summit nel 2012 a Stralsund, al Schleswig-Holstein Music Festival, allo Usedom Music Festival, al Festival di Merano e allo Young Euro Classic, così come a Mosca, San Pietroburgo, Tallinn, Riga, Vilnius, Stoccolma, Helsinki, Copenhagen, Danzica, Milano e Venezia.


Due debutti hanno aperto il tour 2014, con grandi apprezzamenti e biglietti sold-out nelle due più prestigiose sale da concerto della Germania e della Polonia: la Phillharmonie di Berlino e la FilharmoniaNarodowa a Varsavia, il 22 e 23 Gennaio. Seguendo il motto "Feel the Energy" i giovani ambasciatori dei paesi intorno al Mar Baltico hanno presentato un" German-Russian Voyage "alla Philharmonie di Berlino, con opere di Richard Strauss, Johann Sebastian Bach, Sergey Rachmaninov e Alexander Scriabin. Di seguito 
è stato presentato il "Baltic Voyage" a Varsavia con opere di compositori tedeschi, russi e polacchi sotto la presenza degli ambasciatori di tutti gli Stati del Mar Baltico. A Berlino, la pianista di fama internazionale Valentina Lisitsa ha sostituito il pianista russo Denis Matsuev, che a causa di una indisposizione ha dovuto rinunciare all’evento. In questa occasione il pubblico ha avuto la possibilità di ascoltare anche la violinista di
fama mondiale Julia Fischer. 

Completano gli appuntamenti del 2014: Görlitz / Zgorzelec insieme all'EUROPERA YOUTH ORCHESTRA (13 agosto), il Rheingau Music Festival (15 agosto) e St. Petersburg Academic State Capella (23 settembre). Con Jan Lisiecki la BYP apre il Usedom Music Festival (20 settembre) e si esibisce di seguito al Beethovenfest Bonn, al Teatro dal Verme di Milano e al Teatro Filarmonico di Verona per il Settembre dell’Accademia.
Il 2014 tour è reso possibile da Nord Stream AG e ENI Saipem. Sostenitore del progetto è il Ministero degli Esteri della  Repubblica Federale Tedesca

BIGLIETTI: Intero € 15,00 - Ridotto € 10,00
Per informazioni e prenotazioni:
«SERATE MUSICALI» - Uff. Biglietteria Tel. 02 29409724 (dal lunedì al venerdì ore 10-17)
Galleria Buenos Aires,7 - Milano (MM1 P.zza Lima)
Email: biglietteria@seratemusicali.it
www.seratemusicali.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...