Passa ai contenuti principali

Gala di Premiazione "Premi Broadwayworld Italia 2013/2014" a l Teatro Brancaccio di Roma.

PREMI BROADWAYWORLD  ITALIA 2013/2014

Il primo riconoscimento al Teatro Musicale Originale Italiano



Il grande evento si terrà il 23 settembre 2014 al Teatro Brancaccio di Roma.


L’organizzazione e la produzione dell’evento sono a cura di ENPI Entertainment, di Niccolò Petitto.

10 spettacoli in gara, 27 candidati e oltre 2.500 spettatori che hanno espresso il loro voto sulle pagine di BroadwayWorld.com e che attendono trepidanti il verdetto finale. Un’edizione più che soddisfacente questa, la seconda, per i Premi BroadwayWorld.com Italia; un’edizione che merita un gala di premiazione che sappia coniugare intrattenimento, musica e glamour per una serata da non dimenticare.

Le redini della serata saranno nelle mani dell’istrionico Giampiero Ingrassia che metterà a vostra disposizione tutte le sue doti da anchor man nell'alternare alla gara vera e propria momenti di puro entertainment. La sua limpida personalità, accompagnata da una travolgente simpatia forte di gran preparazione ed esperienza, inebrierà la sala regalando una piacevole serata di divertissement a tutti gli ospiti.

Giampiero non sarà da solo. Il tocco sapiente di una donna aggiunge a qualsiasi cosa un inspiegabile non so che e pertanto, al pari di tutti i migliori festival, anche il nostro Gala prevederà l’intervento di una figura femminile che tesserà le fila della serata insieme ad Ingrassia: Maria Laura Baccarini, la prima indiscussa primadonna del nostro teatro musicale al suo attesissimo ritorno in Italia.



Le coreografie saranno ideate da Stefano Bontempi (già coreografo, tra i tanti, in CHICAGO, GYPSY, STANNO SUONANDO LA NOSTRA CANZONE), mentre le routine di tap dance saranno a cura di Marco Rea (tra gli altri, RUGANTINO e il suo TUTTO DIPENDE DA ME... O QUASI). 
I costumi e gli abiti di scena porteranno la firma di Mariù De Sica. Altro grande nome che si va ad aggiungere a questo squadrone di fuoriclasse è quello di Dino Scuderi (SALVATORE GIULIANO, ODYSSEUS-DANCE OPERA), che dirigerà i momenti musicali dello show – è prevista un’orchestra dal vivo – e firmerà un sorprendente opening number originale. A coordinare il tutto, il brillante e sapiente tocco del regista Marco Simeoli (TI AMO SEI PERFETTO ORA CAMBIA, SWEENEY TODD e tanti altri) che conferirà alla serata la giusta dose di brio e dinamismo. 


La serata vedrà coinvolti giurati d’eccezione – tra cui Gino Landi, Rossana Casale, Germano Mazzocchetti, Alessandro Longobardi e Gian Maria Cervo – e tanti illustri ospiti che offriranno rutilanti momenti di spettacolo. È inoltre prevista l’assegnazione di premi alla carriera a personalità di spicco nel panorama teatrale e musicale italiano.



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.