Passa ai contenuti principali

"I can do that!" Workshop intensivo di canto nel Musical Theatre a Roma

Il corso prevede circa 40 ore di lezione divise in 5 giorni in cui si approfondiranno gli aspetti tecnici e interpretativi della voce nel musical theatre, soprattutto di matrice anglosassone (Broadway e West End), e vuole essere il primo di una serie di appuntamenti periodici di formazione sul musical.


Il corso è aperto sia a professionisti che beginner, e prevede sessioni teoriche, lavoro di gruppo e lavoro individuale (facoltativo) su tecnica e repertorio. Attraverso la visione e l'ascolto di materiale audio e video si procederà inoltre ad un'analisi della performance evidenziando quanto richiesto attualmente dal mercato internazionale. Il materiale di lavoro principale sarà l'EVT- Estill Voice Training™ , più conosciuto in Italia come Estill Voicecraft ™. Il workshop è tenuto da Francesco Mecorio. 
L'ultima sera è previsto un live showcase in cui gli allievi che lo desiderano si esibiranno nei brani su cui avranno lavorato durante il workshop. La regia dello showcase sarà curata da Davide Lepore

La STEPS DANCE SCHOOL nasce nel 2005 con l’ obbiettivo di fare conoscere “LA DANZA” a 360 gradi, offrendo la possibilità di avvicinarsi ad essa già dall’ età di quattro anni e di intraprendere la strada della danza come professione. Inoltre, anche gli adulti potranno spaziare tra affascinanti e coinvolgenti discipline come: la salsa, i caraibici, i latino amaricani, la danza del ventre, il flamenco ecc…. Ci proponiamo di offrire un ambiente stimolante ed equilibrato e di lavorare sulle potenzialità individuali di ciascun allievo, sia nella preparazione amatoriale che professionale. Si presentano iniziative legate alla sperimentazione, alla messa in scena di spettacoli e musical, con particolare attenzione allo scenario artistico-culturale attuale.

Tutte le informazioni su http://www.stepsdance.it/musical

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...