Passa ai contenuti principali

Un magico tuffo nel passato insieme all'Accademia Platafisica:"Light is time! Marty e la meravigliosa macchina del tempo"

Le Temps d'Une Pause e Accademia Platafisica- Scuola di Teatro e Musical in collaborazione con A.MA.RT Associazione Macerata Radioterapia, presentano 


"Light is Time! Marty e la meravigliosa macchina del tempo- Il Musical"
con la partecipazione straordinaria di
Enrico D' Amore e Brunella Platania

Lunedì 2 giugno
alle ore 21.00

Teatro Don Bosco
Viale Don Bosco, 55, 62100 Macerata


Come immaginate, lo spettacolo è molto (ma "molto molto") liberamente ispirato al film Ritorno al Futuro.



Il musical si compone delle più belle canzoni del repertorio anni '80 e chicche anni '50, per una serata all'insegna della passione e del divertimento.

PERSONAGGI E INTERPRETI

CRISTIAN STRAMBOLINI è MARTY MCFLY

ELSID LUMI è DOC ELMETT BROWN

ANTONIO CERVIGNI è BIFF

ASIA ANGELINI è LORRAINE MCFLY

MATTIA LIBERATI è GEORGE MCFLY

GIADA CIRIBE’ è EINSTEIN/COPERNICO

CHIARA GIORDANO è JENNIFER PARKER E LOIS WINDOW AMICA DI BIFF

ELISA GRAZIOSI è OLIVIA FIDANZATA DI DOC

ILENIA SILVESTRELLI è LINDA MCFLY E NEL PASSATO EMILY L’AMICA DEL CUORE DI LORRAINE

SABINA BEGAL è SABINE COMPAGNA DI SCUOLA E NELL’ENSEMBLE DELLE RAGAZZE

ELEONORA LEOMBRUNI è L’INNAMORATA DI GEORGE

IVANA SILLA è MARSHA STRIKLAND LA PRESIDE M.

GIUSEPPINA SALSICCIA è MARYJO SAUSAGE SEGRETARIA DELLA PRESIDE

ILARIA FRENQUELLI è STELLA BAINES - MA’PEABODY – VIOLET WILSON

MATTEO CANESIN è SAM BAINS E PA’ PEABODY

DANIELE DOMIZI è MISS DEBBIE APRICOT

FEDERICA SPALLETTI è BLANCHE WILSON AMICA DEL CUORE DI LORRAINE

ENRICO D' AMORE é MARVIN BERRY CANTANTE ANNI ‘50

GULNORA BADYANOVA è NORMA BAKER CANTANTE ANNI ‘50

CARLO MACERATINI è LOU E MR. PARKER

SILVIA PIATANESI è PI AMICA DI BIFF E MURIEL BAINES

BRUNELLA PLATANIA è IL TEMPO

Regia ed Ideazione: Maria Laura Platania
Coach di recitazione Francesco Facciolli
Movimenti coreografici Daniela Domizi
Supervisione ai movimenti coreografici Marcello Sindici e Serena Mastrosimone
Direzione Musicale Brunella Platania
Coach canto Gulnora Baydianova
Ligt designer Marcello Sindici
Sound Designer TONICO
Progetto video Massimo Cervigni
Progetto grafico Francesca Cetoretta

L'ingresso è gratuito, ma nella vostra dichiarazione dei redditi, non dimenticate il 5 per mille all'A.MA.RT Associazione Macerata Radioterapia. 


Lunedì 2 giugno
alle ore 21.00

Teatro Don Bosco
Viale Don Bosco, 55, 62100 Macerata

Sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno all' Accademia Platafisica
Per info www.accademiaplatafisica.it 
accademiaplatafisica@gmail.com 
tel 349 8051483

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini

Giunge alla sua ottava edizione il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, organizzato e gestito dalla Associazione Culturale Compagnia Teatrale SGB 1982. Anche quest'anno l'evento si svilupperà in un contesto dinamico e multisettoriale. L'evento avrà luogo Sabato 18 maggio, alle ore 15.00, a Seregno (MB), presso il Teatro S.Rocco (via Cavour, 83). Il teatro, partner da sempre del Premio, ha particolare rilevanza storica, in quanto qui sono andate in scena alcune anteprime delle commedie di G&G, con attori del calibro di Gino Bramieri, Johnny Dorelli o Loretta Goggi. Questo Riconoscimento morale, istituito nel 2006 in memoria di Pietro Garinei e Sandro Giovannini è promosso dalla Compagnia SGB 1982, che da 42 anni allestisce teatri sia musicali che dialettali di alto livello. Esso viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale, sia a un professionista del Teatro italiano, distintisi nel cor...