Passa ai contenuti principali

ESTATE ALL' IDROSCALO CON GLI SPETTACOLI " I CHIARI DI LUNA" DELL' ASSOCIAZIONE CULTURALE SAN BABILA.

L' estate 2014 dei milanesi si prepara ad essere ricca di eventi.Nella stagione calda il sole raggiunge il suo massimo splendore, e Idroscalo, da sempre “Mare dei milanesi”, si prepara ad accoglierlo. Ma quest'anno la vita del Parco non si spegne con il tramonto: nelle sere estive, infatti, l'oasi meneghina farà da scenario alla prestigiosa rassegna “Spettacoli ai Chiaridi luna”, organizzata dall'Associazione Culturale San Babila dal 15 giugno al 31 luglio 2014.

Per l'occasione, al suggestivo palcoscenico sull'acqua, già noto per aver accolto numerosi e famosi artisti, si affiancherà il teatro all'aperto Walter Chiari, realizzato con una scalinata dalle linee pure ed essenziali, che rivisita e alleggerisce la forma dell'anfiteatro classico in un contesto di armonia con la natura.

Sui due palcoscenici si alterneranno le “stelle” della rassegna che assicurano un'offerta culturale per ogni tipo di pubblico spaziando a 360°: dalla danza, sia classica che moderna, all’opera lirica con orchestra dal vivo, dal musical alla prosa, dal cabaret ai concerti, con nomi di forte richiamo, come Giorgio Albertazzi, Max Pisu ed Enrico Intra e tanti altri ancora.

Il calendario soddisfa anche i gusti più esigenti e costituisce un caso unico nel panorama milanese per la qualità e la varietà delle proposte presentate, nonché per l’accessibilità dei prezzi, con un tetto massimo di 30 euro. L'orario di chiusura delle zone interessate di Idroscalo si sposterà dalle 21.00 a mezzanotte, rivelando un Parco “by night”, per chiunque abbia voglia di trascorrere una serata diversa dalle altre, che sia un concerto jazz o un’esibizione di burlesque, all'insegna dell’intrattenimento di alta qualità.

Con gli “Spettacoli ai Chiaridi luna”, Idroscalo si riconferma come polo culturale e rivela un volto inedito che si aggiunge a quello consueto di meta per il benessere e lo sport, nella direzione già tracciata dall’apertura del Parco scultoreo dell'Arte. 

Per informazioni sul calendario e sui prezzi dei biglietti si rimanda al sito www.idroscalo.infoe www.associazionesanbabila.it.
Biglietterie online: www.associazionesanbabila.it - www.ticketone.it - www.vivaticket.it. Tel: 3471355915 – 02.84140790

Visionate sotto il calendario degli eventi e le trame di ogni spettacolo.






























































































Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.