Passa ai contenuti principali

"Summer Class II Edizione" dedicata ai giovani aspiranti attori e attrici provenienti da tutta Italia.


                   FRANCESCA CIPRIANI 
                                   presenta

              SUMMER CLASS II EDIZIONE

              Bugsy Malone- Piccoli Gangster

                            25-30 agosto 2014





Ispirato al teatro musicale anglosassone che coinvolge i bambini,
la Summer Class é una proposta formativa unica nel suo genere
che si pone un duplice obbiettivo: avvicinare i giovanissimi all' arte del musical e approfondire le discipline della danza, del canto e della recitazione guidati da professionisti del settore.
La Summer Class 2014 mitra a ricreare una reale sessione di lavoro su "Bugsy Malone- Piccoli Gangster" con un gruppo di giovani aspiranti attori dai 10 ai 17 anni, che in una suite finale sperimenteranno il coro dal vivo, le prove con un maestro ripetitore, il training sui numeri d' ensemble e la magia di lavorare sulle scene con attori adulti professionisti affermati del settore.





I lavori avranno la direzione artistica di Simone Leonardi, vincitore del Premio Massimini 2012 come miglior performer del teatro musicale. L' artista ha al suo attivo i due musical di più grande successo della storia del teatro italiano: "La bella e la bestia" e "Priscilla- la regina del deserto"












Per la parte musicale Dennis Biancucci, pianista di spicco nel panorama nazionale e internazionale e direttore musicale per Stage- Entertainment, multinazionale leader nel settore dell' intrattenimento dal vivo.














Per le coreografie Cristian Ruiz, tra i più apprezzati talenti del musical italiano: "Jesus Christ Superstar", "La febbre del sabato sera", "Hairspray", "Ghost","Fantasmi a Roma".


ASPIRANTI ATTORI E ATTRICI ACCEDERANNO ALLA SUMMER CLASS SOLO TRAMITE SELEZIONE
 PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE INVIARE BIOGRAFIA E DUE FOTO A



                                                                    
                                                             info@francescacipriani.net 

 COSTI: solo per chi sarà ammesso alla Summer Class euro 300 comprendenti le lezioni per i      giorni dal 25 al 30 agosto con Simone Leonardi, Dennis Biancucci e Cristian Ruiz, oltre che lo      spettacolo finale.

                                            PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

                                                       www.francescacipriani.net    
                                                       info@francescacipriani.net 
                                                 



Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.