Passa ai contenuti principali

"Un civile massacro" un evento a favore dell' Associazione ENEA- Eroi in Ricerca Onlus


IL GRUPPO TEATRALE GRANDI MANOVRE PRESENTA

Marco Martini- Michael
Beatrice Buffadini- Mary
Annarita Ballini- Nancy
Fabio Campri- Alain

UN CIVILE MASSACRO

Regia- Loretta Giovannetti

Sabato 24 maggio- ore 21
Teatro dei Filodrammatici- Faenza
Prevendita- tel 0546/22616
ingresso 10€



L'incasso sarà devoluto all' Associazione ENEA- Eroi in Ricerca Onlus

Due coppie si incontrano in un accogliente salotto borghese per risolvere civilmente, in un’atmosfera di garbo ed educazione, una lite scoppiata tra i rispettivi figli e sfociata nella violenza fisica. 


Si parla di…cucina, arte, lavoro e perfino di tulipani, il tutto infarcito di frasi di circostanza nel tentativo di mantenere un’ armonia artefatta.
Poi basta qualche frase più pungente e un catalogo d’arte imbrattato per incrinare il bel quadretto formale e far degenerar...e le relazioni: le maschere di buona creanza crollano e si scatena una lotta a chi colpisce più ferocemente.


E’ una guerra contro tutti che si combatte solo per se stessi, costruendo alleanze momentanee solo per salvaguardare i propri interessi. Assistiamo ad una dinamica furiosa e trascinante: più le parole fanno male, più ci si sente meglio, perché provocare dolore fa dimenticare, per un attimo, il dolore che ci possiede. Forse abbiamo bisogno di ferire per non sentirci feriti?
Attraverso gli straordinari quattro protagonisti siamo costretti a guardare in uno specchio che riflette pregi e difetti della nostra società e, perché no, a sbirciare dentro noi stessi.


E’ una commedia esilarante e spietata, uno psicodramma di intensità unica per passare 75 minuti inchiodati alla poltrona.
Da vedere e… rivedere!

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent...

CALENDAR GIRLS ritorna al Teatro Manzoni

Dal 21 al 26 Febbraio 2017 TEATRO MANZONI AGIDI e ENFI TEATRO  presentano ANGELA FINOCCHIARO e LAURA CURINO CALENDAR GIRLS di TIM FIRTH basato sul film Miramax scritto da JULIETTE TOWHIDE & TIM FIRTH Traduzione e adattamento STEFANIA BERTOLA Regia CRISTINA PEZZOLI

I PRIMI 40 ANNI DEL ROTARY CLUB ROMA SUD-EST

Il neopresidente Federico Capoluongo: «Impegno vitale nel sociale. Il progetto Polioplus per debellare la poliomelite nel mondo, ippoterapia per i malati di Sla, attività sanitaria in Guatemala» Presso l’Hotel Bernini Bristol della capitale, per la prima volta, sono stati presentati alla stampa i progetti in programmazione del Rotary Club Roma Sud-Est che festeggia i quaranta anni di attività. Un’occasione per raccontare al mondo esterno i valori in cui il Club crede fermamente e che muovono le azioni dei soci che lo compongono. Infatti le attività che svolge il Rotary sono principalmente di volontariato e riguardano sia il territorio che le missioni all’estero in paesi in via di sviluppo.