Passa ai contenuti principali

PIERO COLAPRICO-Una valigia più Ligera



Domenica 15 luglio 2018 – ore 21.15 – ESTATE SFORZESCA
CASTELLO SFORZESCO – Cortile delle Armi – p.zza Castello Milano
Atir presenta
PIERO COLAPRICO
UNA VALIGIA PIU’ LIGERA
con Piero Colaprico, Virginia Zini, Valerio Bongiorno
e con Guido Baldoni (fisarmonica), Raffaele Kohler (tromba),
Giancarlo Peroncini detto el Pelè (tolofono), Nadir Scartabelli (chitarra)

“... Per me Milano è stato - o è stata? Milano è maschio o è femmina? - come un felicissimo Natale. “


Chi ama Milano, la sua storia, le sue canzoni, le sue leggende, non potrà che apprezzare “Una valigia più Ligera”.
La memoria che resta, la Milano del Dopoguerra, la Ligera - romantica epopea di una città che stava crescendo - i suoi famosi ritrovi, l’immigrazione, il lavoro, l’integrazione, la malavita con i suoi intrecci, i poteri forti, i morti e le sparatorie.
In scena per l’Estate Sforzesca, in collaborazione con Atir Teatro Ringhiera, il giornalista e scrittore Piero Colaprico, accompagnato dagli attori-cantanti Valerio Bongiorno e Virginia Zini e dai musicisti Guido Baldoni alla fisarmonica e Raffaele Kohler alla tromba. Inoltre due ospiti d’eccezione El Pelè (Giancarlo Peroncini) al tolofono e Nadir Scartabelli alla chitarra, testimoni della Milano di allora. Altre sorprese sono previste per chi vorrà abbandonarsi alle intuizioni del teatro-osteria in una imperdibile serata.

SPETTACOLO ore 21.15
BIGLIETTI: posto unico 10 euro
Prevendita online sul sito www.atirteatroringhiera.it
Ritiro e acquisto il giorno dello spettacolo dalle ore 18 alle 20 e di nuovo dalle 20.30 presso la biglietteria del Castello (ingresso Torre del Filarete)

CASTELLO SFORZESCO – CORTILE DELLE ARMI – P.zza Castello, Milano
MM1 CAIROLI – MM2 LANZA
Info: Atir Teatro Ringhiera 02.87390039 / info@atirteatroringhiera.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic

Torna a Milano la Baltic Sea Youth Philharmonic, l'orchestra che unisce le diverse tradizioni musicali dei paesi che circondano il Mar Baltico, nella convinzione che la musica non conosca né confini né limiti, sia di natura geografica che di genere. Il tour, realizzato grazie al sostegno di Saipem, debutterà il 10 settembre a Heiden, in Germania, e toccherà, in dieci giorni, nove differenti città in Svizzera, Italia, Danimarca e Polonia. In Italia la Baltic Sea Youth Philharmonic sarà a Milano il 14 settembre nel suggestivo contesto della Basilica di Santa Maria delle Grazie, ospite dell’Associazione Musicale ArteViva, e a Verona il 15 settembre al Teatro Filarmonico per il festival “Settembre dell’Accademia” dove si esibirà per il secondo anno consecutivo. Il pubblico milanese avrà il piacere di applaudire i giovani artisti della Baltic Sea Youth Philharmonic per la quarta volta. L’orchestra, fondata nel 2008 da Kristjan Järvi (affiancato da un prestigioso consiglio di consulent

Audizione per i corsi di Perfezionamento TAM e per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano

Tam Teatro Arcimboldi Milano in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto “Perfezionamento TAM” si fa in due: Perfezionamento artistico nelle arti coreutiche e nell’apprendimento delle maestranze teatrali e Avviamento al “Perfezionamento TAM” Nuova data di audizione: 7 settembre Al Tam Teatro Arcimboldi Milano Tam Teatro Arcimboldi Milano, in collaborazione con Accademia Ucraina di Balletto, lancia per i giovani ballerini neodiplomati, un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione  nelle compagnie teatrali. Il 7 settembre si svolgerà l’audizione sia per i corsi di Perfezionamento TAM  che per l’AVVIAMENTO al Perfezionamento del Teatro degli Arcimboldi di Milano. Il corso di PERFEZIONAMENTO TAM consiste in un programma di TRANSIZIONE dalle Accademie alla professione nelle compagnie teatrali. Il progetto colma il divario tra formazione e pratica professionale e offre, ai giovani ballerini di talento in possesso di un diploma come ballerino professionista, l’opportun

Spring Awakening - 18 e 19 maggio al Teatro Guanella di Milano

                                             DOPO I DUE SOLD OUT A BUCINE E FIRENZE IL 18 E 19 MAGGIO ARRIVA A MILANO IL PLURIPREMIATO ROCK MUSICAL SPRING   AWAKENING   UN NUOVO ALLESTIMENTO REALIZZATO DAL REGISTA E PRODUTTORE   DENNY LANZA   L’EMOZIONANTE  SCHOOL EDITION  DEL CONTROVERSO MUSICAL SULL’ADOLESCENZA, VEDE PROTAGONISTI GLI ALLIEVI DI MTA – MUSICAL TIMES ACADEMY , L’ACCADEMIA DI MUSICAL PIÙ IMPORTANTE DELLA TOSCANA   Tratto dall’opera di Frank Wedekind Libretto e Testi Steven Sater Musiche Duncan Sheik   Regia Denny Lanza Coreografie Denny Lanza e Giovanni Ceniccola Direzione Musicale Armando Polito Traduzione e adattamento Maria Chiara Chiti Aiuto regia: Rocco Di Donato Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International   Musical Times, realtà di formazione e produzione diretta da Denny Lanza, porta in scena il nuovo allestimento italiano di Spring Awakening, il controverso rock musical vincitore di numerosi Tony Awards, basato sull’opera di